MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Poche piogge e allarme siccità, Coldiretti: “I campi hanno sete e nelle città aumenta lo smog”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Febbraio 2023
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’assenza di precipitazioni significative fa scattare l’allarme smog nelle città della Pianura Padana con le prime misure per limitare il traffico mentre nelle campagne la siccità mette a rischio la preparazione dei terreni per le semine, quando le coltivazioni avranno bisogno di acqua per crescere.

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle previsioni meteo per i prossimi giorni che vanno ad aggravare una situazione già difficile. Non solo: a causa della mancanza d’acqua si stima che verranno coltivati quasi 8mila
ettari di riso in meno secondo le ultime previsioni di semina, con un impatto rilevante sulla produzione di un
alimento in cui l’Italia – precisa la Coldiretti – è leader europeo con la metà dei raccolti.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Siccità e serbatoi con poco acqua, chiusura giornaliera del flusso idrico a Civitella Roveto

24 Ottobre 2025

“Di fronte al cambiamento climatico – sostiene il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – è necessario realizzare un piano invasi per contrastare la siccità ed aumentare la raccolta di acqua piovana oggi ferma ad appena l’11%. Insieme ad Anbi e soggetti pubblici e privati abbiamo pronti una serie di interventi immediatamente cantierabili che garantiscono acqua per gli usi civili, per la produzione agricola e per generare energia pulita.

Un intervento necessario anche per raggiungere l’obiettivo della sovranità alimentare con l’aumento della produzione Made in Italy, la riduzione della dipendenza dall’estero e la fornitura di prodotti alimentari nazionali di alta qualità e al giusto prezzo”. E conclude: “L’irrigazione può fare la differenza consentendo anche di triplicare le rese in campo”.

Tags: coldirettisiccità
Next Post

Un anno nel parco Sirente Velino con il Servizio civile: prorogato il termine per presentare la domanda

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication