MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pnrr, dagli asili alla digitalizzazione: ecco i progetti finanziati per Avezzano

Di Pangrazio “sarà un 2023 all’insegna dei lavori pubblici”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
29 Dicembre 2022
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ecco il tesoretto dei fondi che il Comune si è aggiudicato con i progetti presentati nello scorso anno e che arrivano dall’Europa tramite il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.

Finanziamenti preziosi per accelerare la ripartenza post pandemia del capoluogo marsicano e che saranno utilizzati prioritariamente per lavori pubblici, sociale, interventi sulla viabilità e arredo urbano ma anche per la digitalizzazione e l’innovazione della macchina amministrativa ovvero con il fine di rendere più agevole l’accesso ai servizi per i cittadini.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Circa 20 milioni di euro per 24 progetti che piovono nelle casse comunali mente si attende l’esito su altri due finanziabili e un bando ancora in fieri.

Il settore che maggiormente beneficerà dei finanziamenti è quello delle opere su asili, scuole, strade, tema sottolineato dal primo cittadino Giovanni Di Pangrazio che parla di un “2023 all’insegna dei lavori pubblici con alcune opere finalmente sbloccate e tolte dall’incuria come il nuovo Municipio e altre che rappresentano una novità assoluta frutto di visione moderna e programmazione”.

Sul tema si gioca una partita molto importante per mantenere Avezzano al top in Italia nella sicurezza antisismica degli edifici scolastici e per dare manforte all’ambizioso programma triennale dei lavori pubblici. Ed infatti, qui, il comune ha ottenuto le somme più consistenti con finanziamenti per 12 milioni e 400 mila euro relativi a 8 progetti (mentre due sono idonei non ancora finanziati).

Nell’elenco ci sono gli Asili Nido Orsetto Bernardo (1milione e 500 mila euro) e di Via Fucino (2 milioni 640 mila euro), il completamento del Nuovo Municipio (5 milioni di euro che si aggiungono ai 2 milioni e mezzo investiti dal comune) la nuova scuola dell’Infanzia “Don Bosco” in via Pertini (2 milioni e 500 mila euro) e la progettazione della riqualificazione urbana, architettonica ed archeologica dell’Avezzano Vecchia. Trovano spazio, poi, la pista ciclabile di via XX Settembre e la progettazione del tratto San Pelino – Paterno oltre alla ultimazione del museo lapidario di Via Nuova.

Arrivano inoltre 3 milioni per strade e sottopassi con focus su centro e frazioni: in agenda i marciapiedi di Via Roma, Via Nuova e Via Sant’Andrea (in fase di esecuzione); l’allargamento e la messa in sicurezza dell’ingresso di Castelnuovo e l’adeguamento dei sottopassi di Via L’Aquila e Via Pagani.

Corposo anche il capitolo sul sociale su cui finiscono ben 3 milioni e 200 mila euro, con interventi innovativi come quello sull’Housing First e le Stazioni di Posta, voluti dal vicesindaco Domenico Di Berardino “per dare un tetto ed un presente migliore alle persone più in difficoltà”.

In attesa di esito, invece, il bando che può dare il via libero definitivo al progetto sul “miglioramento e la meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”.

Qui l’ente ha puntato su 10 isole ecologiche intelligenti, dedicate in particolar modo ai bar e agli esercizi commerciali e su 10 cassonetti intelligenti, utilissimi per i condomini di più grandi dimensioni.

Significativo anche il capitolo su innovazione e digitalizzazione sul quale si scommette, anche a livello nazionale, per avvicinare la Pubblica amministrazione al cittadino e rendere più agevole l’accesso ai servizi.

In questo caso, il plafond a disposizione dell’amministrazione comunale è di 327 mila euro che vengono utilizzati per l’estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale, l’abilitazione al Cloud per le PA Locali e la piattaforma Notifiche Digitali dei Comuni.

Next Post

Investito grosso cinghiale sulla Tiburtina Valeria, paura per gli automobilisti

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication