MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pneumatici auto, gli italiani guardano oltre ai classici estivi

Franco Santini di Franco Santini
18 Giugno 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Fino a qualche anno fa non c’erano dubbi: le gomme auto erano tutte rigorosamente estive, o per meglio dire “normali”, e le altre tipologie del mercato servivano solo a complicare le cose e ad accompagnare alcune escursioni in alta montagna o territori impervi. Stiamo facendo una semplificazione esagerata, eppure il pensiero comune degli italiani non era troppo dissimile da questo, anche se negli ultimi tempi la tendenza è decisamente cambiata.

Nuova consapevolezza degli automobilisti italiani

Lo afferma con convinzione Daniele Deambrogio, responsabile del mercato Italia di Pirelli, che analizza l’evoluzione del mercato degli pneumatici in Italia e, allo stesso tempo, il cambiamento nella considerazione degli automobilisti del nostro Paese: anche se la gomma estiva continua a rappresentare la maggior parte delle vendite, oggi in Italia, fra invernali e all season, “questo non è più un mercato marginale, anche perché c’è una maggiore consapevolezza sulla sicurezza e sono stati fatti grandi passi in avanti per migliorare i trade off, migliorando le performance di sicurezza, frenata e handling”.

No Content Available

Avanzano gomme invernali e all season

Il mercato conferma questo trend: da un lato, i siti specializzati come euroimportpneumatici.com propongono sempre più modelli di gomme con marcatura M+S (che caratterizza sia le invernali che all season), e dall’altro i numeri non lasciano spazio a interpretazioni. Solo nel primo quadrimestre 2021, ad esempio, a far segnalare il maggior incremento di vendite sono stati proprio pneumatici invernali e 4 stagioni, cresciuti rispettivamente del 17 e del 39 per cento rispetto all’anno precedente, mentre i classici estivi sono aumentati “solo” del 6%. Pertanto, se prima le gomme normali avevano una quota di marketshare superiore al 70%, relegando le altre tipologie a spartire le parti residuali, ora invece le all season rappresentano all’incirca il 15% per cento del mercato e le invernali il 30%.

Miglioramenti tecnici e più sicurezza

I motivi di questi cambiamenti sono soprattutto tecnici: grazie all’evoluzione della ricerca e dello sviluppo, oggi lo pneumatico all season ha migliori caratteristiche legate alla stagione fredda, come il comportamento a bassa temperatura o sulla neve, mentre le gomme winter non sono più solo “gomme da neve”, ma prodotti caratterizzati da una mescola più “morbida”, che risulta performante anche quando la temperatura va sotto zero, capaci di garantire un’elevata tenuta di strada, un’ottima trazione e una frenata sicura su ogni tipologia di superficie anche a bassa aderenza, e quindi rappresentando un’opzione che va a tutto vantaggio della sicurezza.

Sul fronte della sicurezza, in particolare, i modelli più recenti di gomme invernali assicurano spazi di frenata più brevi sia su strada bagnata (fino al 15%), sia ovviamente su strada innevata, dove la percentuale di miglioramento aumenta di molto (fino al 50%) rispetto a uno pneumatico estivo.

Come scegliere la gomma migliore

Ad ogni modo, è bene sapere che non esiste il prodotto migliore in assoluto, ma la scelta tra le varie tipologie di pneumatici dipende dalle caratteristiche di utilizzo del singolo guidatore. Ciò significa che il cambio fra estivo e invernale è “consigliato a chi fa un utilizzo intensivo della vettura, con lunghe percorrenze, ma anche a chi vive nella fascia alpina”, mentre gli pneumatici quattro stagioni si rivelano efficaci in molte situazioni di “compromesso” e meno estreme.

In termini pratici, se usiamo l’auto prevalentemente in città e viviamo in regioni non alpine con temperature che solitamente sono tra i -5°C e i +25°C, percorrendo meno di 25 mila chilometri all’anno e senza “pretendere” prestazioni sportive, gli pneumatici all season possono essere la scelta ideale, così come sono diventati la soluzione adottata da molti automobilisti.

Solo in Italia, rivela ancora Pirelli, l’85% degli automobilisti li sta prendendo in considerazione per il prossimo cambio gomme, soprattutto chi vive in regioni non alpine, appunto; molto alto è anche il livello di conoscenza, che va di pari passo all’interesse, perché circa il 97% degli italiani dichi

Tags: seo cube
Next Post

Opi, smantellata area faunistica camoscio appenninico, Parco: non più a rischio estinzione, ora evitare cattività

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    283 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication