MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Platea attenta al convegno “I percorsi della giustizia e dell’ingiustizia” ad Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Luglio 2014
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Grande successo del convegno promosso dall’Associazione Antigone Abruzzo, in collaborazione con l’Associazione Genuensis C.I.C., dal titolo I percorsi della giustizia e dell’ingiustizia. L’evento è stato seguito da un folto pubblico che ha riempito sin dal primo pomeriggio l’auditorium dell’agenzia per la promozione culturale di Avezzano. Avvocati, magistrati, rappresentanti delle associazioni e cittadini comunque interessati al tema della giustizia hanno riflettuto insieme sulle criticità del sistema penale e penitenziario in Italia, attraverso domande, esperienze, aspettative e scomode verità. Particolarmente toccante la testimonianza di Ornella Gemini, la madre di Niki Gatti Aprile, il giovane avezzanese di 27 anni, scomparso in carcere il 24 giugno di 6 anni fa in circostanze mai chiarite. Intervistata dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, dr. Stefano Pallotta, la madre ha gridato tutto il suo dolore, acuito dall’indifferenza mediatica e delle istituzioni ed ha invocato verità e giustizia per il figlio. A lei è stato donato un pregiato manufatto realizzato dai detenuti del carcere di Pescara, raffigurante un sole stretto con la luna, a significare l’abbraccio inseparabile della madre con il figlio Niki. La dr.ssa Bianca Maria Serafini (Giudice presso il Tribunale di Sorveglianza di L’Aquila), ha trattato lo scabroso tema del sovraffollamento carcerario mentre la dr.ssa Cecilia Angrisano (Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila), ha il tavolo dei relatori (1) Ornella Gemini riceve un dono realizzato dai detenuti di Pescararaccontato la sua esperienza con i minori attraverso testimonianze drammatiche e comunque piene di speranza. Il Direttore della Casa circondariale di Pescara, dr. Franco Pettinelli, ha parlato della funzione rieducativa della pena introducendo tre rappresentanti di cooperative che lavorano con i detenuti dentro l’Istituto di pena, producendo dolci locali, scarpe, riviste e digitalizzando i documenti della P.A.. Ha concluso i lavori il prof. Guido Saraceni, professore di Filosofia del Diritto all’Università di Teramo, che ha evidenziato come la norma penale non deve mai separarsi dal campo etico, non dissociando mai l’effetto afflittivo da quello rieducativo. Per il presidente di Antigone Abruzzo avv. salvatore Braghini –  che ha omaggiato anche l’avv. Sandro Ranaldi Pres. del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, in prima linea nella difesa del tribunale e l’avv. Vincenzo Retico Pres. della Camera Penale “A. Lucci” – il convegno è stata una preziosa occasione per affrontare un tema impegnativo, coinvolgendo operatori giuridici e semplici cittadini, perché la giustizia è di tutti e per tutti e solo accrescendo la consapevolezza di ciò potranno evitarsi tragedie come quella del compianto Niki.

Next Post

La marcia L'Aquila - Roma fa tappa ad Avezzano, oggi pomeriggio l'arrivo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication