MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Più sicuri insieme, successo per la quarta campagna nazionale per la sicurezza degli anziani promossa dall’Anap di Confartigianato

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Come riconoscere una truffa, come evitarla ma, soprattutto, come prevenirla. Questo il tema al centro del convegno promosso venerdì scorso dall’Anap di Confartigianato all’interno della sala conferenze dell’ex scuola Montessori di Avezzano. In una sala gremita in ogni suo posto, alla presenza del commissario straordinario della città di Avezzano, Mauro Passerotti, del presidente di Confartigianato Imprese Avezzano, Lorenzo Angelone, del presidente Anap di Confartigianato Avezzano, Flaviano Cosimati e di Fabio Volponi, della segreteria nazionale Anap, sono intervenuti i vertici territoriali delle forze armate per illustrare e spiegare nel dettaglio le varie fattispecie di truffa e attività criminali esercitate da malviventi e ciarlatani.

Presenti, dunque, il capitano Luigi Falce, comandante Guardia di Finanza di Avezzano, il capitano Pietro Fiano, comandante Carabinieri di Avezzano, Giancarlo Ippoliti, vicequestore Polizia di Avezzano, il sostituto commissario David Palmieri della polizia postale dell’Aquila e  Luca Montanari della polizia locale di Avezzano. L’incontro, che ha visto la partecipazione dell’associazione teatrale “San Pelino”, protagonista di sketch teatrali mirati a illustrare alcune modalità di truffe e raggiri, è stato moderato dal giornalista Federico Falcone.

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Nel corso dell’appuntamento sono intervenuti anche Valeria Lovero, psicologa e psicoterapeuta che ha focalizzato l’attenzione sui risvolti emotivi che le persone anziane, dopo aver subito una truffa o dopo essere stati in grado di evitarla, possono subire, e Quirino Crosta, ricercatore all’università dell’Aquila, che ha posto l’accento su come un determinato contesto sociale possa favorire il nascere e il diffondersi di alcune attività truffaldine incentrate proprio sulle persone anziane, particolarmente sensibili e, per questo, anche vulnerabili.

Un incontro dai risvolti sociali e formativi notevoli che, come più volte è stato sottolineato nel corso dello stesso, dovrebbe essere reiterato in più occasioni, proprio a causa della necessità di restare informati e aggiornati sui pericoli che i nostri genitori e nonni quotidianamente si trovano ad affrontare.

Next Post

Nevermore, gli alunni del Vitruvio di Avezzano sul palco del teatro dei Marsi per dire no al femminicidio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication