MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Più cultura economica e più società contemporanea nella scuola italiana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Avezzano. La Fondazione Rosselli e l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE) promuovono l’Appello Più cultura economica e più società contemporanea nella scuola italiana, che intende far emergere l’impegno della società civile per favorire la diffusione della cultura economica, sociale e giuridica nel mondo scolastico, attraverso la realizzazione di percorsi di studio orientati alle competenze di cittadinanza economica e all’educazione economico-finanziaria. All’iniziativa hanno già aderito molti studiosi ed esponenti di spicco del mondo accademico, sociale, economico, istituzionale, scolastico, che auspicano non solo una maggiore impegno per la formazione economica delle nuove generazioni, ma anche un ruolo più incisivo, nel panorama dei licei italiani, del nuovo Liceo Economico-sociale (LES) introdotto dalla riforma. Il Liceo Economico-sociale, infatti, è una novità ancora poco conosciuta, “un liceo della contemporaneità e della scuole lavori magistrali avezzanocomplessità”, perché unisce una solida preparazione insieme umanistica e scientifica a delle forti innovazioni per un liceo: lo studio del diritto e dell’economia, le scienze sociali, la matematica e la statistica, due lingue straniere, una vocazione allo studio interdisciplinari. Tali innovazioni che proiettano questo indirizzo verso la dimensione della complessità, tipica del mondo contemporaneo, sulla base di un impianto liceale orientato alla costruzione di competenze. L’appello firmato da più di 94 sottoscrittori è rivolto ai dirigenti scolastici, ai docenti, alle famiglie e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado interessati alla scelta della scuola superiore; sarà, inoltre, presentato nel corso di una Conferenza stampa ufficiale che si terrà a Milano, il 24 febbraio 2014, ore 11.30, presso Circolo della Stampa, Corso Venezia 48, Milano. Chiediamo ai dirigenti Scolastici e ai docenti di contribuire alla diffusione della lettera-appello allegata e di portarla alla conoscenza  dell’Istituto scolastico, dei genitori, degli studenti e del territorio a cui la scuola appartiene. Chi ne condivida lo spirito e gli obiettivi, può inviarci l’adesione al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Next Post

Primarie di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale per la scelta del simbolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication