MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Più alberi in città per contrastare lo smog e rendere le strade più belle, la ricetta del Wwf per Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Più alberi in città per contrastare lo smog e rendere le strade più belle. Questo il commento del Delegato regionale del Wwf Luciano Di Tizio dopo un sopralluogo ad Avezzano ritenuto, tra l’altro, da alcuni ambientalisti locali inopportuno, a 3 mesi dalle elezioni. “Non essendo un partito politico ma un’associazione ambientalista”, ha commentato il Wwf Abruzzo Montano, “tra i propri doveri c’è quello di criticare, dialogare e pungolare le amministrazioni comunali di qualsiasi colore politico esse siano, al fine di tutelare il verde cittadino. Ed è proprio quello che è avvenuto – come in altre occasioni in tempi non sospetti – lunedì 13 febbraio, alla vigilia di importanti interventi di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi. Nel recente passato, questi cantieri hanno quasi sempre comportato un taglio indiscriminato di alberi. Durante l’incontro tra WWF e Comune di Avezzano si sono ribaditi alcuni principi inderogabili e nell’occasione l’amministrazione comunale (presenti il sindaco Gianni Di Pangrazio, l’assessore all’ambiente Roberto Verdecchia e il consigliere Rocco Di Micco), insieme ai dirigenti (presenti i dirigenti Massimo De Sanctis e Tiziano Zitella), si è impegnata ad incrementare il patrimonio arboreo della città. In particolare, via Napoli diventerà un corridoio verde che unirà Villa Torlonia al Parco del Salviano.

L’obiettivo è quello di restituire ad Avezzano l’aspetto – perduto nel corso degli anni – di città giardino, attraverso tre azioni:
* Prevedere che i nuovi marciapiedi siano impreziositi da essenze arboree ornamentali.
* Ripiantare gli alberi rimossi dalle aiuole del centro cittadino.
* Aumentare le aree destinate a verde pubblico, attraverso la messa a dimora di arbusti ed alberi autoctoni, sul modello di quanto già realizzato in via Filippo Turati.
Per legge nazionale (n.10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”) tutti i comuni con più di 15.000 abitanti sono obbligati a dotarsi di un catasto degli alberi e di un regolamento di buona gestione del verde, mentre a fine mandato gli amministratori devono produrre un “bilancio del verde” in cui dimostrare il proprio operato in materia di verde urbano.
Gli alberi sono un patrimonio importantissimo per Avezzano. Oltre a rendere più bella e gradevole la nostra città e a elevare il valore immobiliare delle abitazioni, gli alberi contribuiscono a svolgere una serie di importanti funzioni ecologiche direttamente connesse alla nostra qualità della vita. Tigli, frassini e biancospini sono tra le essenze che offrono la maggiore assimilazione di anidride carbonica per metro quadrato di fogliame. Olmi, ippocastani, aceri e ancora tigli sono ottime barriere contro le polveri sottili, tanto che 5000 piante assorbono sino a 228 chili di PM10, ovvero le emissioni di mille macchine che percorrono in un anno circa 20 mila chilometri. Tutte, poi, producono ossigeno e filtrano e riducono rumori, luci, vibrazioni, oltre a contribuire in modo decisivo a migliorare il microclima urbano, in particolare mitigandone il tipico effetto da “isola di calore” che avvertiamo in estate.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025
Next Post

Grande successo ad Ancona per gli atleti della Fighter Taekwondo Di Venanzio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication