MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pittori in strada a San Pelino per l’ottava estemporanea dedicata alla Roma imperiale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Agosto 2017
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Torna a San Pelino, con l’ottava edizione, il concorso di pittura estemporanea dedicato alla memoria di Vincenzo Mancini. La manifestazione, che da anni ottiene un riconosciuto successo e che si terrà mercoledì 16 agosto 2017 nella piazza del paese, vedrà protagonista la pittura, nelle sue più diverse forme ed espressioni. L’evento, infatti, promosso e organizzato dall’Associazione Teatrale Culturale “San Pelino”, lascia liberi artisti di ogni età e provenienza di esprimere la propria fantasia e creatività, a scelta tra i suggestivi luoghi del paese e i paesaggi naturalistici della Marsica. L’iniziativa, che vedrà, a partire dalla mattina, il paese trasformarsi in un laboratorio artistico per un’intera giornata, è rivolta a tutti coloro che amano esprimersi attraverso l’arte.

Il concorso quest’anno ha un titolo molto forte e impegnativo: “San Pelino: residenza estiva della Roma imperiale”. Al periodo romano infatti risale una fastosa villa di Lucio Vitellio, proconsole in Caria. I resti della villa potrebbero essere identificati in località “Panciano”, a nord-est dell’abitato di San Pelino. (dai quaderni sampelinesi di Pasquale Fracassi) Lucio Vitellio era una figura  di primissimo piano negli ambienti politici e mondani della Roma imperiale perché era in rapporti privilegiati con tutti i componenti della famiglia Giulia. Praticamente, egli era l’amico più fidato di tutti gli imperatori che, ai suoi tempi, si susseguirono nella guida dell’impero.

Ami le sfide? Il percorso Full Extreme della Cicloturistica della castagna di Sante Marie ti aspetta

5 Novembre 2025

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

Inviato in Siria con l’incarico di legato, non smise mai di pensare alle esigenze botaniche della sua villa sampelinese e dei poderi che a questa erano annessi e si impegnò, senza lesina di mezzi, nella ricerca delle migliori soluzioni. Noci e fichi sono, tra gli alberi che vi fece trasportare dalla Siria, quelli che dettero la maggiore fama a questa villa. Però, anche i pistacchi – o terebinti, come si chiamavano in lingua greco siriana queste piante – contribuirono non poco a darle fama perché – ci dice sempre Plinio – furono importati anch’essi dalla Siria come i fichi ed ebbero in questa villa la loro prima e, forse per chissà quanto tempo, l’unica coltivazione sul territorio nazionale.

 

Next Post

Una via intitolata al grande alpinista Gigi Panei, il ricordo di Walter Bonatti in un vecchi video

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication