MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pioggia di euro dalla Giunta regionale per eventi sportivi nella Marsica: ecco dove

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2023
A A
136
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Contributi economici per eventi sportivi nella Marsica dalla Giunta Regionale: finanziamenti ad Avezzano, Pescasseroli e Ovindoli.

 

La Giunta regionale approva il rendiconto della gestione 2024, Quaglieri: saldo complessivo di cassa di 620 milioni

2 Maggio 2025

Giunta regionale, Quaglieri: approvati Legge di Stabilità e Bilancio di previsione finanziario 2025-2027

18 Dicembre 2024

La Giunta regionale, riunita in seduta ordinaria, su proposta dell’assessore Mario Quaglieri sono stati assegnati contributi ai comuni per la realizzazione di eventi sportivi di livello nazionale e internazionale: 25.000 al Comune di Chieti, 30.000 al Comune di Alba Adriatica, 25.000 al Comune di Pescara, 5.000 al Comune di San Vito Chietino, 25.000 al Comune dell’Aquila, 8.000 al Comune di Pescasseroli, 50.000 al Comune di Avezzano (di cui 40.000 per l’evento internazionale “Torneo ITF-ATP Bee Tennis Lover Abruzzo” e 10.000 per l’evento trofeo nazionale corsa su strada 10 “Stracittadina di Avezzano”), 10.000 al Comune di Ovindoli, 7.000 al Comune di Pretoro, 15.000 al Comune di Montesilvano e 30.000 al Comune di Lanciano.

 

Su proposta del Presidente Marco Marsilio, ha individuato le strutture regionali competenti all’attuazione degli obiettivi e delle azioni, nonché le strutture affidatarie dei controlli di I livello, del nuovo ciclo di programmazione del “Pr Abruzzo Fesr 2021-2027”.

 

Con successiva deliberazione, invece, sono state approvate le modalità di attuazione del programma “Pr Abruzzo Fesr 2021-2027” e l’adozione del primo calendario degli inviti a presentare proposte. Sempre in tema di programmazione europea, l’esecutivo ha approvato le modalità di attuazione e adozione del primo calendario degli inviti a presentare proposte inerente il programma “Abruzzo FSE+ 2021-2027”.

 

Sempre su proposta del presidente Marco Marsilio, la Giunta ha preso atto della proposta di collaborazione tra il Ministero della Salute (Direzione Generale della prevenzione sanitaria) e la Regione Abruzzo (Servizio opere marittime) per l’attuazione della missione 6 – componente 1 – investimento E.1 (salute-ambiente-biodiversità-clima) – Sub investimento 1.4 (promozione e finanziamento di ricerca applicata con approcci multidisciplinari in specifiche aree di intervento), legati al Pnrr.

 

Approvato, poi, il programma complessivo, quale collazione di quelli elaborati dai singoli Geni Civili regionali dell’Aquila, Teramo, Pescara e Chieti, elaborato in coerenza con quanto disposto dalla Legge regionale n. 1/2022, ex art. 19, comma 2, che prevede la programmazione di risorse necessarie alla realizzazione delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché per il contenimento delle piene dei corsi d’acqua, ivi comprese quelle per la gestione delle opere di 2a e di 3a categoria ai sensi del Regio Decreto 25 luglio 1904 n. 523.

 

Su proposta dell’assessore Mario Quaglieri sono stati assegnati contributi ai comuni per la realizzazione di eventi sportivi di livello nazionale e internazionale: 25.000 al Comune di Chieti, 30.000 al Comune di Alba Adriatica, 25.000 al Comune di Pescara, 5.000 al Comune di San Vito Chietino, 25.000 al Comune dell’Aquila, 8.000 al Comune di Pescasseroli, 50.000 al Comune di Avezzano (di cui 40.000 per l’evento internazionale “Torneo ITF-ATP Bee Tennis Lover Abruzzo” e 10.000 per l’evento trofeo nazionale corsa su strada 10 “Stracittadina di Avezzano”), 10.000 al Comune di Ovindoli, 7.000 al Comune di Pretoro, 15.000 al Comune di Montesilvano e 30.000 al Comune di Lanciano.

 

Approvata la delibera, poi, con la quale si prende atto della valutazione dei risultati raggiunti dal direttore dell’ASR Abruzzo (annualità 2022). La Giunta ha deliberato i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiari per l’anno 2022. Il fondo è di 588.944,38 euro. Con lo stesso provvedimento, inoltre, sono state approvate le specificità degli interventi, le priorità da garantire e le modalità di trasferimento delle risorse agli Ambiti Distrettuali Sociali. Su proposta del vice presidente con delegato all’agricoltura, Emanuele Imprudente, in attuazione del Pnrr (missione 2, componente 1, investimento 2.3), è stato approvato il bando finalizzato a sostenere gli investimenti tesi a migliorare la sostenibilità del processo di trasformazione dell’olio extravergine di oliva.

 

Considerato che il numero di aziende agricole abruzzesi che fa ricorso alle polizze agricole agevolate per la gestione del rischio, la Giunta, su proposta del vice presidente Imprudente, ha deliberato le linee di indirizzo aventi lo scopo di incentivare le imprese agricole a ricorrere agli interventi previsti nel piano strategico della PAC 2023-2027 “RISK (76) – Strumenti di gestione del rischio”, mediante: la realizzazione di campagne informative e di comunicazione (social media, spot televisivi, messaggi promozionali su canali radiofonici) da realizzare nell’ambito delle previsioni della strategia di comunicazione del CSR 2023/2027; la realizzazione di convegni, seminari e workshop da realizzare nell’ambito delle previsioni della strategia di comunicazione del CSR 2023/2027; l’attuazione di un’azione sinergica e di stretto raccordo con il Consorzio Difesa Produzioni Agricole d’Abruzzo, con il pieno coinvolgimento delle Organizzazioni Professionali Agricole. L’esecutivo, poi, ha deliberato la modifica del calendario ittico approvato con DGR 118/23.

 

La Giunta, su proposta dell’assessore alla salute Nicoletta Verì, ha dato poi attuazione al DM per la promozione della qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico mediante il miglioramento dell’assistenza; la proposta propone di continuare le attività dirette alla attuazione dei progetti già adottati dalla Regione denominati Enterprise e Vergilius (dalle cui iniziali prende il nome il progetto proposto ENTERVER). Con la proposta vengono date indicazioni alle ASL per la realizzazione delle attività e vengono ripartite in parti uguali le risorse stanziate dal DM (che ammontano complessivamente a euro 723.565,37): potranno essere utilizzate entro il 31.03.2025. La Giunta ha poi approvato il rapporto annuale sullo stato di attuazione della legge regionale n. 47/2013 (norme sul controllo del randagismo).

 

L’esecutivo ha approvato il bilancio di esercizio 2021 della Asl di Pescara. Approvato, a seguire, su proposta dell’assessore Daniele D’Amario, il progetto “Maiellaccogliente 2023”, finalizzato allo sviluppo e alla valorizzazione turistica della vallata del fiume Orta, importo complessivo di 100.000 euro. Su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale, la Giunta ha nominato il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASP n. 1 della Provincia di Chieti: si tratta di Concezio Gilberto Tilli, in sostituzionale della dimissionaria Sandra De Thomasis. Su proposta dell’assessore Mario Quaglieri, in attuazione della legge regionale n. 2 del 12 gennaio 2018 “Legge organica in materia di sport e impiantistica sportiva”, è stato approvato l’atto di indirizzo per il bando finalizzato alla concessione di contributi, sia in conto capitale, sia in conto interesse, per l’adeguamento, il miglioramento e la ristrutturazione di impianti sportivi esistenti, nonché per la realizzazione di nuovi impianti sportivi, ivi inclusi gli impianti e i siti destinati alla pratica di sport naturalistici, a favore di diversi soggetti (art. 30), tra i quali i Comuni della Regione Abruzzo.

 

Su proposta dell’assessore Pietro Quaresimale è stata deliberata, infine, la partecipazione all’avviso, pubblicato dal Ministero dell’Interno, per potenziare le azioni a sostegno delle politiche migratorie relativo ai piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini dei paesi terzi 2023-2026. Sono stati inoltre approvati gli aggiornamenti alle linee guida per la stabilizzazione del personale precario delle Asl abruzzesi (approvate a luglio 2022), specificando i profili soggettivi e i requisiti oggettivi alla luce delle modifiche normative nazionali.

Tags: Giunta regionale
Next Post

Long trail monti Simbruini, la Marsica protagonista con le due vincitrici della 48 e della 24 chilometri

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication