MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Pinocchio e la sua favola” con Corrado Oddi e la Fanfara dei carabinieri in scena a Roma

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
8 Maggio 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domani, alle ore 11, “Pinocchio e la sua favola” dell’attore avezzanese Corrado Oddi emozionerà alunni, docenti e genitori dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Villaggio Prenestino” di Roma (Via Fosso Dell’Osa, 507), a conclusione delle attività proposte per la Settimana dell’educazione musicale-Festa della Musica.

Sarà proprio la voce narrante di Corrado Oddi a raccontare gli episodi più salienti del libro di Carlo Collodi, nell’adattamento del testo di Miki Belmonte, con l’accompagnamento delle musiche eseguite dal vivo dalla Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma, diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro. In alcune parti dello spettacolo la musica si alternerà al racconto, in altre creerà piacevoli atmosfere, che poi sfumeranno fino a tacere a mano a mano che la narrazione riprenderà il suo corso.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Corrado Oddi, che in questo periodo è sul grande schermo nei panni del preside Gaetano nel film campione di incassi “Un mondo a parte” di Riccardo Milani, interpreterà tutti i personaggi di quello che è il secondo libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia: Geppetto, il Grillo parlante, la Fata Turchina, il Gatto e la Volpe, infatti, usciranno fuori dalle canzoni e dal racconto, appariranno e scompariranno come in una visione.

Cantando e recitando per più di un’ora, l’attore racconterà la storia del burattino più famoso al mondo, che se da un lato amava dire bugie e disobbedire dall’altro era talmente di buon cuore e adorava talmente il suo babbo da meritarsi di diventare un bambino vero.  Trasmettendo quel messaggio di amicizia e fratellanza che da più di 140 anni il romanzo di Collodi lancia in tutto il mondo e quello di legalità, intesa come rispetto di regole civili e rispetto dei valori morali.

“Pinocchio e la sua favola” del Maestro Pericle Odierna (“Globo d’Oro” per il film “Piciridda”) ha sempre riscosso uno strepitoso successo. Qualunque fosse la Fanfara che accompagnava la voce di Corrado Oddi. E anche questa volta è pronto a conquistare il cuore del pubblico.

Next Post

Asl 1, concluse indagini per emerse irregolarità nell'affidamento di servizi esternalizzati: 4 denunciati

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication