MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pineta “chiusa” ma senza sigilli, la denuncia di un cittadino: atteggiamento repressivo

Federico Falcone di Federico Falcone
22 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La pineta di Avezzano è una chiara trappola per i cittadini che vi si recano. L’atteggiamento dei vigili è repressivo e tutto lascia presupporre a un chiaro intento di multare il più possibile per rimpinguare le casse del Comune”. Non usa giri di parole un cittadino che ha voluto testimoniare la propria disavventura verificatasi qualche giorno fa all’interno della pineta del capoluogo marsicano.

L’uomo, come raccontato, era entrato con la moglie e il bambino per prendere una boccata d’aria e fare una passeggiata dopo giorni dentro casa. I primi caldi, il sole e il bel tempo hanno spinto la famiglia a recarsi all’interno dell’area verde, normalmente meta di sportivi e di chiunque voglia trascorrere del tempo in libertà.

La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

12 Maggio 2025

Ottantuno anni dal bombardamento di Massa d’Albe, il Comune commemora le vittime: cerimonia il 18 maggio

12 Maggio 2025

“Eravamo presenti loro noi e le persone più vicine erano distanti diverse decine di metri, con mascherine e guanti. Anche noi, pure se in tre e appartenenti allo stesso nucleo familiare, rispettavamo le distanze di un metro l’uno dall’altro. Stavamo semplicemente passeggiando. Una pattuglia della polizia municipale, invece, si aggirava facendo verbali salatissimi ai poveri sprovveduti che camminavano, motivando il fatto con un’ordinanza che prevede la chiusura dei parchi e della stessa pineta”, spiega il cittadino.

“Ovviamente, prima di recarci, ho controllato sul sito del Comune per vedere cosa fosse disposto in merito e non c’era alcuna segnalazione. Esattamente come fuori dalla pineta stessa, nessuna catena o sigillo a chiuderne gli ingressi, analogamente a quanto avviene negli altri parchi. Quindi, io che abito a meno di 200 metri, ho utilizzato mascherine, guanti e distanze di sicurezze, ho rischiato una multa salatissima solo perché ho agito secondo i parametri richiesti. Dopo un confronto, anche piuttosto lungo, ho scampato una multa che avrebbe avuto dell’assurdo. Ma non a tutti è andata ugualmente bene”.

“Se la pineta fosse realmente chiusa, andrebbe segnalata in quanto tale e invece no, non c’era alcuna cartellonistica, alcun sigillo e nessun avvertimento. Ergo, chi abita nei paraggi, a duecento metri, e rispetta tutte le misure di sicurezza igienica personale e collettiva può recarvisi senza problemi. Invece così è palesemente una trappola”, conclude l’uomo.

Next Post

Lauree a distanza: complimenti a una giovane studentessa marsicana che si è laureata discutendo la tesi online

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication