MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pinacoteca nel Castello Orsini: riparte il futuro culturale di Avezzano

L'assessore Pierleoni: offriremo un punto di riferimento stabile per l’arte e la memoria storica cittadina

Lorena Costantini di Lorena Costantini
3 Agosto 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Rinasce un’altra culla d’arte in città: ecco la rinnovata pinacoteca del Castello Orsini. “Dopo l’inaugurazione e l’apertura di una casa dell’arte adue passi da Piazza Risorgimento”, afferma con entusiasmo l’assessore alla valorizzazione dei siti archeologici e culturali, Alessandro Pierleoni, “sotto i portici, l’amministrazione comunale ha centrato un altro obiettivo in fatto di riscoperta culturale. Parliamo di un
restyling importante: la nuova pinacoteca sarà una bella sorpresa per visitatori, turisti ed artisti”.

In anteprima nazionale ad Avezzano la presentazione del libro su Alexander Langer, ecologista e costruttore di pace

18 Settembre 2025

Campionati Europei di Gravel ad Avezzano: le modifiche alla viabilità per il 20 e 21 settembre

18 Settembre 2025

Da luogo dimenticato a casa dell’arte: il primo piano del Castello Orsini-Colonna torna a vivere grazie alla nascita della nuova Pinacoteca cittadina, destinata ad ospitare le opere di proprietà del Comune di Avezzano e ad accogliere mostre temporanee di artisti e realtà culturali che vorranno valorizzare i propri progetti artistici. La nuova pinacoteca è uno spazio rinnovato che viene finalmente restituito alla collettività.

“Dopo l’apertura in pieno centro-città di una vera e propria galleria d’arte”, afferma Pierleoni, “per mostre e progetti artistici, l’amministrazione comunale ha scelto di dare respiro e nuova entità ad un altro importantissimo pezzo della storia cittadina. La pinacoteca d’arte moderna del Castello Orsini nel passato è stata, infatti, un crocevia culturale per tantissime rivoluzioni artistiche e fenomeni pittorici.”

“Ha ospitato opere straordinarie: dalle pitture alle sculture astratte”, seguita Pierleoni, “dalle arti geometriche a quelle figurative. Negli anni, tra le altre, ha custodito le mostre di Remo Brindisi, Pasquale Di Fabio, Marcello Ercole ed Enzo Frittella. Continua il cammino culturale ed identitario della città, che ha già toccato diversi punti strategici e memorabili come Piazza San Bartolomeo, il Cimitero Monumentale e la Grotta di Ciccio Felice”.

Sono state ospitate anche le opere di artisti del calibro di Mario Schifano, bandiera della Pop art europea, e Luigi Veronesi, figura centrale dell’astrattismo italiano. “A partire da oggi, questo luogo d’arte”,aggiunge l’assessore, “può tornare a sognare e a far sognare”.

La storia recente, infatti, lo aveva visto fino a pochi mesi fa in uno stato di abbandono, con pannelli deteriorati, infiltrazioni e un lucernario non compatibile con le esigenze di un museo; oggi, dopo un accurato intervento di ristrutturazione, portato avanti in silenzio, l’ambiente si presenta trasformato: pannelli espositivi rigenerati, nuova climatizzazione, chiusura del lucernario per garantire condizioni ottimali di luminosità e temperatura e un moderno impianto anti-intrusione, a tutela delle opere d’arte. Inoltre, sono già in programma ulteriori interventi, a partire dall’installazione di un montascale per rendere accessibile il percorso espositivo anche a persone con disabilità.

“Abbiamo restituito dignità a uno spazio straordinario che meritava un ruolo centrale nella vita culturale cittadina”, conclude Pierleoni, “con la Pinacoteca del Castello offriremo un punto di riferimento stabile per l’arte e la memoria storica: qui si protegge il passato e si promuove il futuro culturale di Avezzano. Potrà ospitare mostre di grandi dimensioni; lavoreremo quanto prima su sinergie significative con gallerie d’importanza nazionale e Musei di calibro”.

Il nuovo luogo d’arte e cultura rappresenterà un’occasione unica per artisti, curatori e cittadini: uno spazio aperto, vivo e pronto ad accogliere linguaggi espressivi diversi, nella cornice di uno dei simboli storici più importanti della città. Tra le opere più significative ospitate, si ricorda il Bucranio di Pino Pascali, Nike di Vito Pancella e il Progetto 1944 di Mauro Sguanci. Nella pinacoteca, al primo piano, sono tutt’ora esposti anche i plastici che riproducono Avezzano prima dell’urto del sisma del 1915.

Next Post

Nuovi impianti sportivi per Ortona dei Marsi, punto di riferimento anche per le comunità limitrofe

Notizie più lette

  • Seggiolino dell’altalena si stacca e una bambina rimane ferita, paura in città

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La camiceria Cordone, dalla Marsica nell’Olimpo internazionale del Made in Italy

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication