MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Pietraquaria, dall’anno Mille a oggi” ecco il trailer del video che racconta la storia del santuario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella duplice ricorrenza del 750° Anniversario dalla Battaglia di Tagliacozzo, avvenuta nel 1268 presso i Piani Palentini tra gli eserciti di Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, con conseguente distruzione dell’abitato medioevale di Pietraquaria e del 180° Anniversario dell’Incoronazione del quadro di Maria Santissima di Pietraquaria, Domani, al termine della Santa Messa pomeridiana, dalle 18.10 in poi, presso la sala Teatro San Rocco in Avezzano via Aquila, avrà luogo la proiezione del documentario storico “Pietraquaria dall’anno Mille a oggi”.

Realizzato dall’architetto Raffaello Di Domenico in qualità di ricercatore storico e Regista, della durata di un’ora, il filmato ricostruisce interamente la storia di Pietraquaria dall’insediamento in altura nel secolo VIII D.C. e della successiva costruzione di Santa Maria nel IX secolo. Saranno proiettate le fasi storiche della nascita della contea di Albe, della presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il tentativo svevo di ripristinare l’emissario di Claudio, della Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente distruzione di Pietraquaria per vendetta di Carlo d’Angiò.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Conosceremo poi le due fasi dell’Apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruita confrontando la linea dei documenti ritrovati negli archivi storici e quella della tradizione orale avezzanese. Seguiranno quindi le successive fasi del santuario, la sua lenta evoluzione, l’arrivo stabile dei frati Cappuccini nel 1878, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento, la visita di San Giovanni Paolo II nel marzo 1985. Il documentario si concluderà con immagini e video su Pietraquaria oggi, gli Ex Voto. Un ringraziamento al parroco, Don Adriano Principe, per la cortesia e la disponibilità dimostrate. Il documentario è prodotto da Velino film. Ingresso libero.

Next Post

Acquisto sede Cam: a giudizio per corruzione l'ex amministratore Tedeschi, ex direttore e un imprenditore

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication