MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pietraquaria dall’anno mille a oggi: domenica la presentazione del documento audiovisivo prodotto da Di Domenico

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Nella duplice ricorrenza del 750esimo anniversario dalla Battaglia di Tagliacozzo, avvenuta nel 1268 nei Piani Palentini tra gli eserciti di Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò, con conseguentemdistruzione dell’abitato medioevale di Pietraquaria, e del 180esimo anniversario dell’Incoronazione del quadro di Maria Ss. di Pietraquaria, domenica, al termine della S. Messa pomeridiana, dalle 18:30 in poi, nella sala Teatro Spirito Santo in Avezzano, via Aldo Moro 18, nei locali sottostanti la chiesa dello Spirito santo, avrà luogo la proiezione del documentario storico “Pietraquaria dall’anno Mille a oggi”.

Realizzato da Raffaello Di Domenico, in qualità di ricercatore storico e regista, della durata di un’ora, l’audiovisivo ricostruisce interamente la storia di Pietraquaria dall’insediamento in altura nel secolo VIII D.C. e della successiva costruzione di S. Maria nel IX secolo. Saranno proiettate le fasi storiche della nascita della contea di Albe, della presenza dell’Imperatore Federico II a Pietraquaria durante il tentativo svevo di ripristinare l’emissario di Claudio, della Battaglia di Tagliacozzo del 1268 con la conseguente distruzione di Pietraquaria per vendetta di Carlo d’Angiò. Seguiranno gli anni di abbandono.

Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Conosceremo poi le due fasi dell’Apparizione mariana, avvenuta nel 1614 a Pietraquaria, ricostruita confrontando due linee: dei documenti ritrovati negli archivi storici e della tradizione orale avezzanese. Seguiranno quindi le successive fasi del santuario, la sua lenta evoluzione, l’arrivo stabile dei frati Cappuccini nel 1878, gli ampliamenti architettonici degli anni Sessanta del Novecento e la visita di S. Giovanni Paolo II nel marzo 1985.

Il documentario si concluderà con immagini e video su Pietraquaria oggi, gli Ex Voto. Il santuario aperto ogni giorno dell’anno, accoglie ogni domenica migliaia di fedeli, porto sicuro per coloro che hanno richieste di grazie da presentare alla Vergine. Di Domenico ringrazia il parroco, don Antonio Salone, per la cortesia e la disponibilità. Il documentario è prodotto da Velino Audiovisivi. Ingresso libero.

Next Post
DIGITAL IMAGE

Continui blackout e disservizi della rete elettrica a Tagliacozzo, si ipotizza il sabotaggio

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication