MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Pier Paolo Pasolini: un dantista eretico”, il nuovo libro di Massimo Desideri presentato al Tagliacozzo festival

Luna Zuliani di Luna Zuliani
5 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

 

Tagliacozzo. Dante e Pasolini. Un binomio originale e affascinante che emerge nel nuovo libro di Massimo Desideri che domani, sabato 6 agosto, alle ore 18, sarà ospite nel cortile d’Arme del Palazzo Ducale, all’interno del cartellone dei pomeriggi culturali del Tagliacozzo Festival.

Tutto pronto per la Stracittadina di Capistrello: il 25 ottobre di corsa nel centro del paese

14 Ottobre 2025

A due anni dalla scomparsa Celano commemora l’avvocato Giancarlo Cantelmi

14 Ottobre 2025

“Dante ha pagato col rischio della condanna all’Inquisizione e alla morte la dirompente libertà del suo pensiero in un’epoca di grave oppressione religiosa e culturale; Pasolini con il proprio assassinio nel 1975, trent’anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo, durante una fase storica nominalmente democratica. E non solo loro hanno pagato duramente la scelta di dire la verità. La ricerca della libertà di espressione e di libera manifestazione del proprio pensiero suscita riserve e ostacoli in ogni tempo”, queste le parole dell’autore nella premessa.

“La riflessione di Dante e di Pasolini sulla politica è un patrimonio culturale di cui non possiamo fare a meno. Ed è un fatto l’affinità che Pasolini sentì per Dante, pur così a prima vista lontano dalla sua idea di ‘politica’: tant’è che il ‘dantismo’ di Pasolini, letterario e di responsabilità etica dell’intellettuale, non può essere messo in dubbio. Come si vedrà, il dantismo di Pasolini è il più originale e (fedele) di tutto il Novecento, il più assoluto e ‘sostanziale’, nella tecnica così come nello spirito stesso del ‘fare poesia’, nell’impegno e nella ‘responsabilità’ prima di tutto civile e
politica dell’intellettuale”. Massimo Desideri, già docente nei licei, è ora impegnato in una variegata attività saggistica su tematiche letterarie, culturali e di costume, destinata a chiunque desideri accostarsi ad esse in modo più oculato e ‘curioso’ a proposito di tanti aspetti a volte trascurati da letture tradizionali o ‘classiche’.

Precedentemente a quest’ultimo saggio (terza opera per la saggistica al XIV Premio Letterario “Città di Castello” 2020), ha pubblicato altri lavori come Ridendo, sul Rinascimento ‘burlesco’, ancora con LuoghInteriori. Alcuni testi sono specificamente ‘danteschi’ (Dante, Gemma e l’altra [2014], cui è stato assegnato il Premio Speciale della Giuria ‘XXXIX Premio Casentino 2014’; Dante e le ‘donne d’amore’ [2015]; e Il volto nascosto di Dante [2016], sugli aspetti eterodossi del pensiero dantesco).

Che cosa ha veramente detto Niccolò Machiavelli (2014); Confesso che ho insegnato (2012), romanzo-saggio ‘semiserio’ sulla scuola italiana di oggi e di un recente passato; Ab antiquo (2011), traduzione completa dal latino delle Sententiae di Publilio Siro; il ‘novecentesco’ Passioni e storia dell’Italia di ieri (2017); La poesia al femminile nell’Italia del Cinquecento (2018); infine, tra altri, La Divina Commedia non è per tutti; Nascita e infanzia della lingua e della letteratura italiana fino al Dolce Stil Novo (con appendice su Cina e mondo arabo) e Nel segno dell’aquila imperiale. Il Dante politico.

 

Next Post

Patata del Fucino Igp: stabiliti i prezzi per la campagna 2022-2023

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    569 shares
    Share 228 Tweet 142
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication