MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piccoli scrittori crescono con “Inventa un mito”: successo per il concorso del Torlonia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2025
A A
218
Condivisioni
4.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Piccoli scrittori crescono con “Inventa un mito”, il concorso di scrittura creativa, giunto ormai alla sua dodicesima edizione, organizzato dal Liceo Classico “A. Torlonia” di Avezzano. Ogni anno il concorso coinvolge un numero sempre maggiore di giovani talenti delle scuole medie della Marsica. Ieri pomeriggio, l’aula magna dell’istituto avezzanese, gremita per la cerimonia di premiazione, ha visto la presenza di numerosi studenti, insegnanti e familiari.

“Inventa un mito”, ideato e curato dalla professoressa Rossella Del Grosso, si articola in due sezioni: la sezione “Miti”, per la creazione di un nuovo mito o la rielaborazione di uno preesistente, e la sezione “Racconti”, per la stesura di un racconto ambientato nel mondo classico. La commissione giudicatrice, costituita, oltre che dalla docente Del Grosso, dalle professoresse Paola Battistoni, Federica Gambelunghe e Elisa Sambuco, ha apprezzato la fantasia dei ragazzi nel reinventare, rielaborare e attualizzare storie ambientate nel mondo antico, collegandole al nostro territorio.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

“Il mito”, ha dichiarato Rossella Del Grosso in apertura dell’evento, “non è affatto scomparso nella nostra società: è sempre molto presente, perché, come nell’antichità, continua ad essere l’interprete della nostra emotività, riuscendo ad esprimere le paure e i desideri dell’uomo di ogni tempo e cercando di dare risposte alle incognite esistenziali”.

In seguito, la parola è passata alla dirigente scolastica dell’istituto “A. Torlonia – B. Croce”, Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, che ha aggiunto: “Oggi si parla tanto di storytelling, ovvero il raccontare attraverso le storie il proprio vissuto, che di fatto è esattamente ciò che accadeva un tempo con i miti. Questi riescono a spiegarci ancora oggi il nostro inconscio e le nostre azioni, proprio come ci insegna la psicologia archetipica junghiana. Può sembrare strano, ma”, ha proseguito la dirigente, “in una società in cui l’intelligenza artificiale inizia a prendere piede alcuni miti, specie quello di Prometeo, che ruba il fuoco per darlo agli uomini, possono diventare una vera e propria bussola per non farci perdere la strada maestra, rimanendo ‘umani’ nonostante l’avvento e il dominio delle macchine. Ecco perché il mito è non solo tra noi, ma dentro di noi”.

Per la sezione “Mito”, questi sono gli studenti vincitori con i rispettivi testi:

  1. “Primula: primo amore di Zeus”, di Gabriella D’Aulerio (Trasacco, 1^C);
  2. “Il fiume Giovenco”, di Rachele Sgammotta, Lamiaa Nya, Alessia D’Elia, Nicole Colamartino (I.C. Fontamara);
  3. ex aequo: “Origine del Lavandeto”, di Luigi Samuele Coccia, Ercole Rubens, Yassine Fikri, Tommaso Paone (Trasacco); “Il mito di Solaria, la dea del sole e delle connessioni”, di Gabriel Francesco Di Felice (“A. Vivenza”, 2^C);
  4. ex aequo: “Così diversi… così importanti”, di Ghizlane Badri, Merilina Cerasani, Gioia Coluccini, Viola Coluccini, Marika Di Stefano, Marwa Haouari, Rim Haouari, Giulia Iulianella, Fouad Jamal, Ritaje Jamal, Tommaso Morgani, Sandro Parisse, Ritaj Sougdali (I.C. Fontamara, 1^B); “La nascita dell’albero di Natale”, di Umberto Di Gregorio, Mia Fatato, Angelica Rauso, Francesco Fonzi (“A. Vivenza”, 1^B);
  5. Attestato di Merito assegnato alla classe 1^D dell’I.C. “A. Vivenza – Giovanni XXIII” di Avezzano, per “Eco e Narciso”.

A seguire, i premiati della sezione “Racconto”:

  1. “VII legione”, di Antonio Coccia (“A. Vivenza”, 3^A) e attestato di Merito per “L’albero della rinascita” di Anita Berardini (“A. Vivenza”, 3^A);
  2. “L’avidità”, di Gabriele Di Muzio (Gioia dei Marsi, 1^A);
  3. ex aequo: “Salad Bowl”, di Bryan Dubois, Adam Narjis, Diego Di Giamberardino, Andrea Taricone, Younes Fannichi, Vincenzo Mammone (Trasacco, 1^C); “Nica e la forza del vento”, di Giada D’Alessio (Morino, 3^C);
  4. ex aequo: “Olimpiadi ad armi impari”, di Francesco Celidonio, Eleonora De Sanctis, Enzo De Sanctis, Giulia Di Felice, Matias Nicolas Mercas, Alejandra Giovanna Neyra Castillo; “O mia o di nessuno”, di Anna Alviani, Aurora Antonucci, Anna Balsamo, Vera Berardini, Fernando Boccia, Aurora Capobianchi, Tommaso D’Amico, Matilda De Sanctis, Leonardo Angelo Garcia Tarazona, Laura Palozzi, Giada Rossi, Emilia Saltarelli, Bianca Tarquinio (Plesso di Barrea, 1^-2^A-B).

La premiazione di “Inventa un mito”, inoltre, è stata anche un’occasione per mostrare il passaggio dalla scrittura al teatro, attraverso la drammatizzazione degli elaborati vincitori da parte degli studenti che partecipano ai corsi di teatro erogati dall’istituto. Questi i nomi degli attori che hanno curato la drammatizzazione dei testi vincitori del concorso: Adriano Cattivera, Angelica Salucci, Nicole De Sanctis, Valerio Montaldi, Assunta Angelosante, Liliana Amadoro, Maria Barbieri, Dora Massaro, Giorgia Rossi, Giulia Di Bastiano. La cerimonia è stata ulteriormente arricchita dagli intermezzi musicali che hanno visto esibirsi Francesco Dell’Olio (canto) e Valerio Montaldi (pianoforte), studenti del Liceo Classico.

 

1 di 21
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

Tags: avezzanoliceo classico torlonia
Next Post

Non si ferma all'alt, si lancia in una fuga e si schianta contro un'auto: era ai domiciliari

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication