MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piano sanitario, Marcangeli: scongiurare il declassamento degli ospedali di Tagliacozzo e Pescina

Per non mortificare e sacrificare la Marsica occidentale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Novembre 2023
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Piano sanitario regionale e la sorte degli ospedali di Tagliacozzo e Pescina, l’ex presidente della Ulss di Avezzano Giovanni Marcangeli interviene sull’iter di approvazione della Regione.

 

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

13 Maggio 2025

“La presa d’atto da parte della Giunta Regionale del documento tecnico c.d. Piano di Reingegnerizzazione della governance  sanitaria”, ha dichiarato Marcangeli,  “rete ospedaliera, trasmesso dal Ministero della Salute con tutti i dovuti pareri tecnici ed amministrativi, imprime una positiva accelerazione nell’iter di approvazione da parte del Consiglio Regionale, del Piano sanitario regionale.

 

E’ compito dell’assemblea legislativa ora esaminare a fondo il Piano e di eseguire valutazioni che non possono e non debbono essere solo di carattere tecnico o amministrativo meramente tese al risparmio di spesa (che tanti danni ha fatto alla rete ospedaliera nazionale ed agli utenti del servizio sanitario). La Commissione consiliare ed il Consiglio dovranno compiere un esame a 360 gradi essenzialmente politico e finalizzato alla migliore distribuzione dell’assistenza ospedaliera e territoriale nella regione, tenendo conto delle realtà locali.

Ed allora, a titolo personale quale ex amministratore della sanità nella Marsica nel periodo pioneristico della prima attuazione della riforma sanitaria del 1981 e del completamento e dell’apertura dell’ospedale di Avezzano ( con interventi edilizi e di attrezzature moderne  anche negli ospedali di Tagliacozzo e Pescina) desidero offrire un mio propositivo contributo:

 

 

Gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo sono stati declassati di codice e potenzialità assistenziale, insieme a Guardiagrele, mentre sono stati “salvati” Casoli e Atessa.

 

 

Tale declassamento e, in particolare, la riduzione di potenzialità dei pronto soccorso, il depauperamento dei posti letto e di pregevoli unità operative in Tagliacozzo ( si pensi tra tutte l’UOC della riabilitazione cardiologica  ridotta in previsione come  semplice e non più complessa con ordinanza per ora annullata  dalla ASL a seguito di ricorso al TAR del Comitato pro ospedale della Tabacco) è da scongiurare per non mortificare e sacrificare la Marsica occidentale in buona parte montana e nei mesi estivi molto popolata, quasi a rifiutarla come Abruzzo e spingerla verso il Lazio. L’appello, non solo mio ma di tutte le amministrazioni comunali del territorio in primis quella di Tagliacozzo, del Comitato presieduto da Rita Tabacco e di tutte le popolazioni, è quello di modificare la proposta di piano così come trasmessa da Roma evitando tagli e salvando l’attuale classificazione del presidio Umberto I e confermando il pronto socorso h24 i posti letto e le UOC riabilitative.

Ma sottopongo ai consiglieri regionali della Marsica, alla Giunta ed al consiglio regionale, una proposta subordinata che, allo stato potrebbe uscire una via di uscita e che è quella di stralciare e rinviare ogni decisione su Tagliacozzo e Pescina, fino a quando non sarà costruito e reso operativo il nuovo ospedale di Avezzano.

Sarebbe davvero problematico ed impraticabile riversare a breve su Avezzano, (il cui pronto soccorso e molti reparti non riescono a fronteggiare le emergenze e l’ordinario), tutta la richiesta di assistenza ospedaliera dell’intero territorio da Ortona ad Oricola e del migliaio di immigrati che lavorano nel Fucino.

La Marsica occidentale inoltre soffre per la deindustrializzazione del carsolano ed altre cause ed accusa decrescita e mancanza di prospettive. Lo schiacciamento ed il trasferimento ad Avezzano dell’assistenza  ospedaliera potrebbe incidere negativamente sullo sviluppo sociale del territorio.

Sappia il Consiglio regionale valutare e decidere con lungimiranza. Il presidio di Avezzano allo stato attuale non riuscirebbe a fronteggiare la maggiorata richiesta di assistenza dalla Marsica occidentale e dalla Valle del Giovenco e quindi appare inevitabile stralciare temporaneamente ogni decisione su Tagliacozzo e Pescina salvaguardando lo status quo ed indicendo i concorsi per Dirigenti delle U.O.  sospesi e rinviarla a dopo l’operatività del costruendo nuovo ospedale di Avezzano prossimo alla posa della prima pietra”.

 

 

Tags: Newsospedale di Tagliacozzoospedalipiano sanitario regionale
Next Post

Tribuna telescopica in acciaio al Pala Winner Team, Centro giuridico: ne serve una seconda

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    669 shares
    Share 268 Tweet 167
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication