MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Piano di controllo del cinghiale, arrivano nuove regole per l’abbattimento selettivo tutto l’anno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Giunta regionale ha approvato il Piano di controllo del cinghiale. Lo ha reso noto l’assessore alle politiche venatorie, Dino Pepe, che ha precisato: “Il Piano consente l’abbattimento della specie per l’intero anno, anche negli Istituti di tutela e nei periodi di caccia chiusa. Si tratta di uno strumento concepito espressamente per il controllo delle popolazioni di cinghiale ed il contenimento degli impatti che la specie provoca all’agroecosistema”. Il 9 febbraio, inoltre, il Dipartimento dello Sviluppo rurale ha autorizzato la caccia di selezione al cinghiale in Abruzzo fino al mese di giugno 2017, a seguito del parere favorevole espresso dall’Ispra sui Piani di abbattimento predisposti dagli ATC.  “Questo tipo di caccia – ha osservato Pepe – introdotto nella nostra regione a titolo sperimentale lo scorso anno e quest’anno attiva a pieno regime, già a partire dal mese di febbraio, prevede l’abbattimento di un certo numero di capi ad opera di cacciatori opportunamente abilitati attraverso dei corsi di formazione”.

 

Turismo e valorizzazione del territorio: al via i lavori per un parco avventura a Pescina (fotogallery)

15 Maggio 2025

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

“Abbiamo avviato anche il lavoro di approvazione del Piano faunistico regionale – ha ricordato Pepe – revisionando il vecchio strumento ormai obsoleto, che è il principale strumento di pianificazione territoriale in mano alle istituzioni e che definisce la strategia di gestione faunistico-venatoria. Uno dei temi che impegnerà il tavolo di redazione del Piano e che guiderà le sue scelte, in particolare relativamente alla destinazione differenziata dei singoli territori, riguarderà proprio la gestione del cinghiale”. “Abbiamo attivato, in buona sostanza, tutti gli strumenti necessari per affrontare con programmazione e rispetto delle norme una problematica che prevede un “nuovo metodo di lavoro” basato su un’opera di sottile concertazione tra le diverse esigenze contemperate, mantenendo al primo posto priorità indifferibili quali la sicurezza dei cittadini e la tutela del reddito degli agricoltori”. “Inoltre – ha proseguito l’assessore – nei giorni scorsi, la Terza Commissione ha dato il via libera al nuovo regolamento sul prelievo venatorio degli ungulati: le modifiche apportare nascono dall’esigenza di dare una risposta concreta alla ben conosciuta situazione emergenziale venutasi a creare con l’espansione delle popolazioni di cinghiale nelle aree ecologicamente “non vocate”, costituite da zone antropizzate, rete viaria e produzioni agricole di maggior pregio, in cui si è acuito, negli ultimi anni, il fenomeno dei danni e degli incidenti stradali”. “Viene data priorità al raggiungimento dell’obiettivo di eradicazione del cinghiale in questi territori, ad altissimo impatto sulle attività umane, rafforzando sia gli strumenti di pianificazione, sia i metodi di abbattimento. Si permette, ad esempio, a tutti i cacciatori iscritti all’ATC di potervi esercitare la caccia con tutte le tecniche consentite. La modifica era necessaria visto che nel testo precedente la caccia era vietata alle squadre in braccata e, paradossalmente, autorizzata ai cacciatori in forma singola. Il calendario venatorio 2016/17, ancora in vigore – conclude l’assessore – prevede la programmazione della caccia di selezione per tutto il periodo di caccia chiusa fino a giugno, con un prolungamento del periodo cacciabile alla specie che non ha mai avuto eguali nella nostra regione e che può contribuire efficacemente a contenere il danno che la specie provoca alle colture agricole in questi specifici mesi”.

Next Post

Servizio di trasporto per i diversamente abili, il consigliere Zaurrini: ecco come ricevere il contributo

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    555 shares
    Share 222 Tweet 139
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    179 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication