MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pezzopane: mafia situazione allarmante, servono più controlli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

L’Aquila. “Il grido d’allarme lanciato dal sostituto procuratore, Olga Capasso, sulle infiltrazioni mafiose a L’Aquila è davvero preoccupante”. A parlare è l’assessore alla cultura del comune dell’Aquila, ex presidente della Provincia, Stefania Pezzopane. La sua preoccupazione è che la mafia possa infiltrarsi negli appalti della ricostruzione e rendere tutto più difficile. “La ricostruzione è davvero difficile e complicata e sapere che le mafie affondano i loro artigli e speculano sui nostri disastri, conferma, purtroppo, i sospetti che avevamo avuto nutrito sin dall’inizio”, ha continuato la Pezzopane. “Il dato preoccupante è che le varie associazioni criminali, mafia, camorra, ‘ndrengheta, come afferma la Capasso, abbiano creato, addirittura, delle sinergie per spartirsi gli affari in una città, che prima del 6 aprile era considerata un’isola felice. Il lavoro della magistratura è importante, ma vanno attivati controlli ancora più serrati per alzare il livello d’attenzione. Quando ero presidente della Provincia dell’Aquila avevo attivato un osservatorio, in collaborazione con Legambiente e l’Associazione Libera per tenere sotto controllo il sistema degli appalti. Sarebbe un bene che tutte le istituzioni giocassero adesso un ruolo simile. A questo punto credo sia necessario che la Commissione Antimafia torni in città e concordi con le istituzioni locali e le associazioni di categoria quali strumenti di trasparenza e di controllo attivare. Adesso più che mai L’Aquila non può essere lasciata sola. Il Governo deve capire che se L’Aquila viene isolata, matura il terreno fertile per l’illegalità. Anche per questo è necessario che la nostra città abbia una guida autorevole e con istituzioni legittimamente elette, che lavorano per continuare ad assicurare le condizioni di sicurezza, che gli aquilani hanno sempre garantito”.

Next Post

Il centro commerciale "I Marsi" festeggia i 150 anni dell'Unità d'Italia

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication