MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pezzi di storia da valorizzare, il Comune di Avezzano alla “riscoperta” del patrimonio storico

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pezzi di storia da valorizzare: l’amministrazione Di Pangrazio avvia le operazioni per la riqualificazione del patrimonio storico, Piazza San Bartolomeo, Castello Orsini e Parco Torlonia, in una logica di sistema, per dare alla città un luogo “identitario”, un’area della memoria, in proiezione futuro.

L’operazione, con interventi a step, a partire dalla Collegiata di San Bartolomeo, piazza annessa, – i fondi 170 mila euro sono già disponibili – ha mosso i primi passi con l’affidamento alla società AX1 di un incarico per la progettazione esecutiva del primo step e di uno studio di fattibilità per tutto il complesso storico cittadino. 

Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

11 Novembre 2025

Lavori urgenti di manutenzione, chiuse Strada 37 e Strada 38 nel Fucino

11 Novembre 2025

“Questo ambizioso e qualificante progetto di riqualificazione della Collegiata di San Bartolomeo interconnesso con il Castello Orsini e il parco Torlonia, in linea con programma di mandato del sindaco, Gianni Di Pangrazio”, sottolinea l’assessore all’istruzione e alle aree archeologiche, Patrizia Gallese, “è finalizzato a creare un unicum del patrimonio storico, finora non adeguatamente valorizzato. L’obiettivo è quello di dare agli avezzanesi -e non solo- una location d’eccezione per spettacoli, eventi, mostre, convegni o, semplicemente, per una passeggiata attraverso la storia della nostra bella città”. 

Il primo step dell’intervento di riqualificazione di piazza San Bartolomeo, che si innesca su un progetto messo in cantiere dalla prima amministrazione Di Pangrazio, dovrebbe passare alla fase esecutiva in autunno, mentre lo studio di fattibilità per l’interconnessione con il Castello Orsini e il parco Torlonia, rappresenta il primo passo per la ricerca di finanziamenti finalizzati a realizzare il sogno di Di Pangrazio: “realizzare il parco urbano più grande d’Abruzzo, dando alla città un luogo identitario che poggia sulle radici e guarda al futuro”. 

 

Next Post
created by inCollage

Piromani scatenati, alle fiamme anche la Pineta sulla serra di Celano (FOTO)

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication