MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Peste suina africana, anche la Asl di Avezzano intensifica i controlli: su fauna selvatica e nelle aziende

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
7 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp
foto archivio

 

Avezzano. Anche la Asl di Avezzano, L’Aquila e Sulmona intensifica i controlli per prevenire il diffondersi della “peste suina africana”. Qualche giorno fa è stato trovato morto un cinghiale a Forme di Massa d’Albe e il servizio veterinario della Asl che si occupa della “sanità animale” ha predisposto tutto il protocollo necessario per accertare la presenza o meno della “peste suina africana”. Il dubbio è stato sollevato in considerazione del fatto che l’animale morto non presentava segni di investimento, ferite o segni di un eventuale avvelenamento.

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Sulla carcassa sono stati ora predisposti tutti gli esami necessari per capire cosa possa aver provocato il decesso. Quasi certamente, però, è da escludere il contagio della malattia che sta destando allarme in tutta Italia.

Solo qualche giorno fa, lunedì scorso, sono stati resi noti tre nuovi casi di peste suina africana, tutti in Piemonte. Ad accertarli è stato l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte Liguria e Valle d’Aosta dopo aver analizzato i campioni biologici di tre cinghiali trovati morti nell’Alessandrino, a Fraconalto, Ovada e Prasco, sempre nell’area infetta. Il totale dall’inizio dell’emergenza è diventato così di 83 positività, di cui 51 in Piemonte e 32 in Liguria. Per Ovada si è trattato del settimo caso di cinghiale positivo al virus, per Prasco del primo.

La peste suina africana è una malattia virale che si diffonde tra i suini e i cinghiali selvatici ed è solitamente letale. Non esistono vaccini né cure. È per questo che la malattia ha gravi conseguenze socio-economiche nei Paesi in cui è diffusa. Anche se gli esseri umani non sono sensibili alla malattia, preoccupa enormemente in quanto la diffusione provocherebbe misure per isolarla che andrebbero a limitare fortemente lo spostamento delle persone, oltre che degli animali.

Anche per questo il servizio veterinario, sanità animale, del dipartimento prevenzione della Asl abruzzese che ricade sul territorio della Marsica, ha aumentato esponenzialmente i controlli. In aree pubbliche ma anche nelle aziende private.

 

Next Post

La storia degli italici a Luco dei Marsi, incontro con i ragazzi delle scuole per la scrittrice Elsa Flacco

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    331 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication