MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescina si candida come guida delle aree interne: presentato progetto nel segno di Silone

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Febbraio 2023
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. È stato presentato questa mattina nella sala del premio Ignazio Silone a Pescina il progetto “La cultura non spopola”. Tre le macro aree individuate nel progetto che ha individuato il comitato promotore di Pescina Capitale della Cultura italiana 2025. Le macro aree individuate nel progetto promotore sono: Pescina cultura sociale, Pescina esperienziale, Pescina sostenibilità ambientale.

“Il nostro intento”, ha dichiarato la presidente dell’Istituto siloniano Tiziana Cuccolo, “è quello di seguire quello che Silone ci ha scritto nei suoi libri, cioè semplicemente credere in noi stessi e nella nostra cultura, perché soltanto attraverso la cultura possiamo evitare lo spopolamento e la riqualificazione delle nostre città”.

Allarme sicurezza a Pescina: record di furti nel fine settimana

20 Ottobre 2025

Pescina celebra i 75 Anni dalla morte di Santina Campana: nuovo sistema audio sul campanile

3 Ottobre 2025

Presenti il presidente della provincia dell’Aquila Angelo Caruso, l’assessore al bilancio regionale Mario Quaglieri, natio di Pescina, il consigliere regionale Massimo Verrecchia, il senatore Etel Sigismondi, il senatore Guido Liris, il presidente degli affari costituzionali del parlamento Nazzario Pagano, il presidente del premio Ignazio Silone Tiziana Cucculo, la consigliera regionale Antonietta La Porta, il presidente del parco Sirente Velino Francesco D’Amore, il direttore artistico del Teatro San Francesco Gabriele Ciaccia, tutti ospiti del sindaco di Pescina
Mirko Zauri.

“Pescina è oggi la bandiera dell’Abruzzo”, ha dichiarato il senatore Guido Liris, “che portiamo con orgoglio e noi difenderemo questo baluardo con tutte le forze”.

“La Marsica fino ad oggi”, ha commentato il neo assessore Mario Quaglieri, “era conosciuta solo per le patate del Fucino, mentre adesso qualcuno si è accorto che oltre ad esse abbiamo qualcos’altro: un’identità culturale. Anche perché qui non vince solo la città di Pescina, ma tutte le aree interne abruzzesi”.

Tags: la cultura non spopolaPescinaSilone
Next Post

Influenza, l'Abruzzo è ancora la regione con l'incidenza di casi più alta d'Italia

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication