MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescina ribadisce la sua ferma opposizione alla realizzazione della centrale idroelettrica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

Pescina. Si è tenuta nei giorni scorsi la riunione del Comitato di Coordinamento Regionale competente in materia di Valutazione Impatto Ambientale (CCR-VIA) con all’Ordine del Giorno la discussione del progetto “Riattivazione impianto idroelettrico Vecchia Officina” da realizzarsi sul fiume Giovenco nei territori del Comune di Pescina e di Ortona dei Marsi ad opera della società Wind Turbines Engineering. Il Sindaco della Città di Pescina Stefano Iulianella, presente negli Uffici della Regione Abruzzo insieme al Sindaco del Comune di Ortona dei Marsi Manfredo Eramo, al Presidente del Circolo Pesca “Fabrizio Di Nino” di Pescina Adamo Sambenedetto e al Presidente dell’Associazione locale dei Tartufai Palmerino Panecaldo, ha richiesto, in qualità di soggetto interessato, l’audizione presso il sopracitato Comitato al fine di ribadire con forza e con le argomentazioni necessarie sia di Stefano Iulianella sindaco di Pescinaordine tecnico che di ordine socio-politico la contrarietà alla realizzazione dell’impianto idroelettrico da parte dei due Enti comunali (Pescina ed Ortona dei Marsi) e delle due Associazioni locali sopra citate in quanto portatori di un interesse legittimo.
In particolare, tenendo conto delle Osservazioni al progetto presentate in data 11 ottobre 2014 dal Comune di Pescina, Iulianella ha messo in risalto come i dati utilizzati nella relazione idrologica, già vetusti all’epoca della redazione del progetto (2005), oggi risultino davvero poco attinenti alla reale situazione del Fiume Giovenco che nel corso degli ultimi anni ha subito una notevole diminuzione del flusso delle acque con una conseguente diminuzione dei requisiti qualitativi imposti dalla Direttiva 2000/60/CE che imponevano il raggiungimento dello stato di “buono” entro fine anno 2015, sia a causa delle già esistenti captazioni destinate all’irrigazione dei terreni del fuori Fucino ed all’approvvigionamento idrico dei Comuni dell’Aquilano, sia a causa della riduzione del fenomeno piovoso che alimenta le sorgenti del fiume stesso.
Alla luce di quanto sopra i Sindaci di Pescina e di Ortona dei Marsi nonché le Associazioni presenti ribadivano la necessità, da parte del Comitato (CCR-VIA) o di una sua delegazione, di effettuare un sopralluogo nei luoghi interessati dall’intervento durante i periodi di maggiore siccità, al fine di verificare, de visu e con rilievi tecnici adeguati, la reale portata d’acqua del Fiume Giovenco; il tutto ai sensi dell’art. 63 c. 11 della L.R. nr. 01/2012 che prevede espressamente l’obbligo del sopralluogo qualora se ne faccia espressa richiesta.
Inoltre il CCR-VIA, chiamato a rilasciare il nulla osta, veniva informato che i Comuni presenti sull’asta del fiume Giovenco avevano deliberato l’adesione al Progetto del “Contratto di Fiume”, una misura volta alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione dell’intero sistema delle aree fluviali del Giovenco unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico e allo sviluppo sostenibile di tali aree che prevede per il futuro il divieto di captazione delle acque del fiume Giovenco al di sopra dei centri abitati che insistono sullo stesso.
Avendo sentore che il Comitato rilascerà a breve il nulla osta al VIA e che nessun sopralluogo verrà mai effettuato nonostante la espressa prescrizione di legge, il Sindaco della Città di Pescina, in accordo con gli Enti e le Associazioni presenti all’audizione, preannuncia in tempi brevi un’assemblea pubblica alla quale saranno invitati sicuramente tutti i portatori di interessi che avevano presentato le Osservazioni al progetto, valutando altresì la possibilità di un ricorso al Tribunale Regionale Amministrativo (TAR) avverso la probabile autorizzazione VIA che il Comitato ha in animo di rilasciare.

Next Post

Banda larga, assessore Cerone: il Comune ha fatto tutto, ora tocca alla Regione e al Governo

Notizie più lette

  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication