MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescina intitolerà la sala consiliare all’ex sindaco Sclocchi morto nel terremoto del 15′

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Maggio 2016
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Pescina. Si terrà oggi a partire dalle 17 nel comune di Pescina la cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare del Comune all’ex sindaco della città Panfilo Sclocchi. Sclocchi fu sindaco dal 28 luglio 1914 al 13 gennaio 1915, quando perì, a soli 49 anni, insieme alla gran parte della popolazione pescinese nel catastrofico terremoto che colpì la Marsica. Uomo progressista e rivoluzionario, Sclocchi fondò e rappresentò svariate leghe dei contadini contro i maneggi e le corruzioni dei Torlonia, poi, una volta Sindaco, li vinse anche politicamente, opponendosi altresì al potere costituito della Chiesa che ambiva a spostare la Sede della Cattedrale dell’Episcopio del Seminario da Pescina ad Avezzano. L’azione politica ed amministrativa di Panfilo Sclocchi, la Pescina consiglio comunalesua grande umanità, il suo altruismo, sono “raccontati” in numerosi lavori storici e letterari di autori fra cui Ignazio Silone (Uscita di Sicurezza), Raffaele Collpietra, Pietrantonio Palladini, Romolo Liberale e Sergio Natalia. Considerata la statura politica e umana di questo illustre primo cittadino che il terremoto ha provato a cancellare dalla memoria, la Città di Pescina vuole così omaggiarlo intitolando a suo nome la Sala Consiliare della Casa Comunale. Parteciperanno, oltre al Sindaco di Pescina Stefano Iulianella e ai membri del Consiglio Comunale, anche il Consigliere Regionale Presidente della I Commissione al Bilancio Avv. Maurizio Di Nicola, nonché Maria Paola Giorgi (pronipote di Panfilo Sclocchi), Diocleziano Giardini (cultore di storia locale.) e l’autore Sergio Natalia. Concluderà la giornata l’omaggio musicale che si terrà nel Chiostro del Teatro di San Francesco a cura dei Maestri Francesco Mammola, Mario Di Legge e Alessandro Macera.

Next Post

Capistrello, Picozzi: subito i lavori nelle scuole del paese grazie all'impegno del Pd

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    165 shares
    Share 66 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication