MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pescina e “Il giovane Silone” sbarcano a Procida, capitale della cultura 2022

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Ottobre 2022
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Si suggellerà in due giornate autunnali, oggi, giovedì 27 e domani 28 ottobre, il legame che unisce l’Abruzzo all’isola di Procida, quest’anno capitale della cultura.

In occasione del 90° anniversario dalla morte di Romolo Tranquilli, fratello di Ignazio Silone, l’amministrazione comunale procidana e pescinese rappresentate rispettivamente dai sindaci Dino Ambrosino e Mirko Zauri, inaugureranno gli eventi all’insegna dei valori di giustizia e libertà che illuminarono le esistenze di Ignazio Silone e del suo sfortunato fratello, morto nell’isola campana dopo 12 anni di carcere, lasciando il celebre autore di Fontamara amareggiato e distrutto.

La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

15 Settembre 2025

No alla captazione a monte dell’acqua del Giovenco, Scamolla: incontro in Regione

15 Settembre 2025

Oltre alla mostra itinerante “L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà”, concerti e convegni, la novità riguarda la presentazione dell’ultima produzione del Centro Studi, il docufilm “Il giovane Silone” realizzato dai registi Gabriele e Saria Cipollitti, con la colonna sonora firmata dal Maestro Guido Ruggeri, scelta azzeccata per sensibilità e professionalità.

Sin dalle prime note, infatti, si percepisce l’omaggio ai canti tradizionali abruzzesi, con l’utilizzo di strumenti tipici come la fisarmonica, inserita però in una sonorità moderna e orchestrale, o delle caratteristiche campane che ci riportano alla memoria l’antico borgo con il suo scandire dei momenti della giornata.

Note musicali che aderiscono ai cambi di scena per enfatizzarne i sentimenti, ai continui flashback per viaggiare a ritroso nel tempo durante il filmato, che ci regalano attimi di sogni.

Accurata la ricostruzione della Pescina dei primi del ‘900, dei costumi dell’epoca, della scenografia e delle tanto verosimili comparse, così come il terremoto del 1915 e l’incontro dello scrittore con Don Orione.

Certamente ci avrebbe regalato più empatia un’accentuazione dell’abruzzesità dei personaggi e maggiore respiro alle scene così evocative e poetiche.

Next Post

I giovani e la forza delle idee: radio e giornalismo nelle scuole con il progetto "Esserci"

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication