MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Persi in Marsica 2.000 posti di lavoro. Sindacati: “territorio consumato, politica assente”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

sindacati cgil cisl uil fegatelli tangredi palianiAvezzano. Non c’è più una politica industriale nella Marsica. Nel 1994 questo territorio venne considerato il Nord del Sud.Ma in questi decenni non c’è stato alcun insediamento visto che non ci sono motivi che incentivano ciò. Ma ora nessuno fa nulla per tutelare il prezioso patrimonio occupazionale che c’è attualmente. La pensano così i sindacati, Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil che in una conferenza congiunta hanno sfogato tutto il malumore accumulato in questi mesi a causa della situazione industriale del territorio.
Alfredo Fegatelli, Antonello Tangredi e Michele Paliani hanno lanciato un grido di allarme affinché ci sia un tavolo tecnico per mantenere quello che c’è, coinvolgendo la politica che appare assente.
Tangredi ha spiegato che “sono impiegati oltre duemila lavoratori, ma altrettanti hanno perso il lavoro”. “Siamo spaventati”, ha aggiunto Paliani, “perché abbiamo una riforma degli ammortizzatori sociali che prevede un esborso da parte delle aziende per attingere alla cassa integrazione e temiamo ci saranno fabbriche interessate più a licenziare che tenere i lavoratori in cassa integrazione”. Per Fegatelli “con la nuova cassa integrazione LFoundry sarebbe stata già chiusa e tante altre vertenze non si sarebbero concluse a lieto fine. Ora dobbiamo chiedere alla Regione un confronto affinché veda come intervenire, non solo nella Marsica, ma anche nell’aquilano dove ci sono stati solo annunci da parte di aziende intenzionate a investire all’Aquila, ma niente riscontri. Non possiamo solo lanciare l’allarme”, ha aggiunto, “ma dobbiamo lavorare su delle proposte, come stiamo facendo”.
Sarà chiesto quindi un incontro al vicepresidente della Regione Giovanni Lolli. All’incontro ha partecipato l’assessore al Lavoro Alessandra Cerone che ha dato la sua disponibilità a lavorare insieme per il rilancio dell’industria in questo territorio.

Next Post

Droga, tre arresti nella Marsica. Scovato un latitante straniero e scoperti due corrieri

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication