Avezzano. In diocesi le reliquie sono state accolte il 7 e l’8 luglio nel convento di San Francesco a Tagliacozzo, il 9 e 10 luglio presso la chiesa di Santa Maria Valleverde a Celano e nella chiesa del Perpetuo Soccorso di Trasacco. Oggi, 11 luglio, nella chiesa di San Giovanni ad Avezzano e nel Carcere di Avezzano. Il 12 e il 13 luglio nella Cattedrale dei Marsi.
La Regione Abruzzo infatti è stata scelta per offrire l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di san Francesco d’Assisi nel 2025. L’Abruzzo dunque, a ventuno anni di distanza dalla sua ultima partecipazione nel 2004, tornerà ad Assisi, il prossimo 4 ottobre, per rinnovare il proprio legame con la figura di san Francesco e i suoi valori di pace, fraternità e rispetto per il creato. Come preparazione spirituale al pellegrinaggio regionale di ottobre, il Comitato organizzatore interdiocesano, ha inteso promuovere la Peregrinatio di una reliquia di san Francesco d’Assisi nelle sette diocesi della regione Abruzzo. La reliquia è costituita da una parte del cappuccio del saio di san Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee. Il percorso della Peregrinatio è iniziato il 16 giugno nella diocesi di Lanciano-Ortona e si concluderà il 3 agosto nella diocesi di Sulmona-Valva, offrendo a migliaia di fedeli l’opportunità di venerare la reliquia e di prepararsi spiritualmente al pellegrinaggio di ottobre.