MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perdonanza, Marsilio: “Dall’Aquila e dall’Abruzzo intero un messaggio universale di pace”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Agosto 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’impegno che mi sento di rinnovare è quello di continuare a lavorare per far crescere un evento che nel corso di oltre 700 anni di storia ha assunto una dimensione spirituale e culturale di straordinaria portata e a far comprendere sempre meglio il messaggio di speranza che ci ha tramandato Pietro da Morrone”.

È quanto dichiara il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in occasione della cerimonia di accensione del Fuoco del Perdono.

Metamer blocca i prezzi: l’offerta Luce & Gas che protegge le famiglie dai rincari invernali

21 Novembre 2025

Un nuovo futuro per la Strada Provinciale 87: Comune e Provincia tracciano la strada del rilancio

21 Novembre 2025

“Stasera siamo nel Teatro del Perdono, davanti alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, un luogo di eccezionale bellezza e impatto emotivo – continua Marsilio – ma voglio ricordare che l’accensione del Fuoco del Perdono è avvenuta lo scorso 16 agosto nell’eremo di Sant’Onofrio al Morrone e che il cammino del Fuoco ha raggiunto il capoluogo di regione dopo aver attraversato ben 23 Comuni. Questo a testimoniare che il messaggio della Perdonanza non parte da una singola città ma è condiviso da un intero territorio. La Perdonanza, che, grazie alla bolla del Perdono di Celestino V, ha anticipato il grande Giubileo della chiesa cattolica, rappresenta un patrimonio inestimabile di valori di cui dobbiamo essere tutti orgogliosi, credenti o non credenti, cattolici o no”.

Il presidente Marsilio esprime la sua gratitudine nei confronti del cardinale Giuseppe Pedrocchi, “guida spirituale di fondamentale importanza per tutta la comunità aquilana” e di monsignor Antonio D’Angelo, “che la condurrà con la stessa autorevolezza del suo predecessore”, e ricorda la visita a di Papa Francesco a L’Aquila nel 2022 in occasione dell’apertura della Porta Santa. “Una visita indimenticabile che ci deve spingere ad operare affinché, in un momento difficile come questo in cui in diverse parti del mondo le guerre provocano migliaia di vittime, arrivi proprio dalla Perdonanza Celestiniana, dall’Aquila e dall’Abruzzo intero, un messaggio universale di pace e riconciliazione tra i popoli”

Next Post

Civitella Roveto, la Croce Verde inaugura nuova tenda pneumatica a montaggio rapido

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    484 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication