MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perché la dipendenza dalla tecnologia si manifesta tra i giovani?

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

tecnologia facebook giovani socialSi parla sempre più dei problemi comportamentali connessi con l’uso e l’abuso della tecnologia, ma perché questi si manifestano?
In realtà, sono ancora pochi i paesi che lo considerano un problema sul quale si dovrebbe intervenire con opportuni progetti tesi in primis alla sensibilizzazione e informazione.  E’ però anche vero che la mancanza di statistiche, e persino di teorie esplicative su questo “nuovo” fenomeno, fa sì che i professionisti non abbiano a disposizione delle linee guida chiare che possano indicare in che modo intervenire in questo senso. Così che quando il problema si manifesta, si fa ricorso a  modelli generalizzati di intervento legati agli aspetti comportamentali generati dalla dipendenza.

Secondo quanto riportato da Giochidislots.com: “Internet e le nuove tecnologie hanno cambiato le abitudini lavorative, hanno influito sulle forme di intrattenimento e sulla comunicazione delle persone. Come tutti gli elementi esterni al nostro modo naturale di essere, il loro abuso può causare dipendenza e disturbi psicologici che definiremo moderni”.

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

Palla da una Asl all’altra e pazienti senza dottore: continua il caso “cambio del medico”

29 Ottobre 2025

Sicuramente non vi sarebbe alcun problema se questi strumenti venissero usati in maniera responsabile, anzi, spesso si rivelano come mezzi utili anche per stabilire nuove relazioni sociali. Purtroppo sono i giovani ad essere maggiormente  esposti agli effetti negativi della tecnologia, quando si produce un abuso della stessa, ma perché si manifesta la tecnodipendenza?

La tecnodipendenza presenta diversi livelli di coinvolgimento, che vanno dalla sensazione di disagio causata dall’assenza di qualcosa, utile per svolgere una particolare attività, alla sensazione di disagio e ansia che emerge per l’impossibilità di utilizzare un qualcosa che è considerato come una necessità.

Al Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza sulla rete, i dati forniti da “SOS il Telefono Azzurro Onlus” hanno confermato che la dipendenza da internet colpisce in particolare gli adolescenti italiani. Nel corso dell’evento è stata presentata l’indagine denominata “Tempo del web. Adolescenti e genitori online”, uno studio che prendeva in considerazione i modelli di business tramite la rete e tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti. Dallo studio condotto su un campione di 600 giovani, è emerso che quelli tra i 12 ed i 18 anni e di altrettanti genitori tra i 25 ed i 64 anni, soffrono di  dipendenza da smartphone. Il 17% dei giovani intervistati ha dichiarato di non riuscire a  separarsi  dallo smartphone;   il 21% ha dichiarato che si alza di notte per controllare eventuali notifiche sui social network. Alla domanda “ti connetti più volte al giorno?”, la percentuale sale al 45%. Il 78% chatta su Whatsapp. Negli ultimi anni è calata di molto la media d’età in cui i più giovani si avvicinano per la prima volta ad Internet. Il 48% ha creato un profilo Facebook a 13 anni, il 71% ha dichiarato di aver ricevuto in regalo  il primo smartphone ad 11 anni.

Next Post

Dalle rivendicazioni contadine alla riforma agraria: Celano commemora l'eccidio del 1950

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication