MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perché il Moscatello di Castiglione è un vino perfetto per concludere la vostra Pasqua abruzzese?

Franco Santini di Franco Santini
24 Marzo 2021
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Il menù di Pasqua è alle porte. Tra chiusure e limitazioni saremo costretti quasi tutti a passarlo a casa, in famiglia. Quale occasione migliore di dare un tocco in più al vostro pranzo, scegliendo un vino originale e di forte tradizione abruzzese? Ecco, allora, perché il Moscatello di Castiglione, in versione passita, è a nostro avviso ideale per chiudere in bellezza un luculliano pranzo.

La Pasqua, si sa, è un momento fondamentale nell’anno liturgico cristiano. All’interno della festa religiosa, da oltre 2.000 anni trovano spazio riti e tradizioni antichissime, che spesso richiamano ad un insieme di gesti agropastorali propiziatori per il raccolto della futura bella stagione. Se l’adesione rigorosa ai comandi religiosi è sempre più “sbiadita” , restano vivissime le tradizioni che, in particolare a tavola, uniscono tutta l’Italia.

Moscatello Passito e panettone: un matrimonio di gusto per un Natale unico

17 Dicembre 2021

Per la vostra festa di Natale aziendale perché non pensate a un’originale cena in Cantina?

30 Novembre 2021

In Abruzzo il menù pasquale è ricco e composito. Parte dalla colazione, dolce e salata allo stesso tempo, tra uova sode, salumi, formaggi, “pizze” saporite e gustose, fiadoni, mazzarelle, e chi più ne ha più ne metta. Prosegue, spesso senza soluzione di continuità, con un pranzo in cui trovano spazio le tipiche preparazioni regionali: timballo, agnello, fritti vari…e per concludere Pizza di Pasqua dolce, colomba e uova di cioccolato.

Sì, senza dubbio la Pasqua abruzzese è una festa per mangiatori professionisti (non dimentichiamo che il giorno dopo è Pasquetta, e bisogna finire gli avanzi!).

Volendo fare una scelta originale e coerente con “l’abruzzesità” del resto del menù, quale vino dolce potremmo scegliere per chiudere degnamente un percorso tanto arduo?

Sicuramente un eccellente candidato è il Moscatello di Castiglione in versione passito. Si tratta di una variante della ben nota e diffusa uva Moscato che si è acclimatato da secoli in alcune zone dell’Abruzzo interno. Per la precisione quelle intorno a Castiglione a Casauria (da cui il nome) e Pescosansonesco, dove ne sono sopravvissuti pochi ettari, sfuggiti alla distruzione della fillossera prima,  e all’abbandono delle terre da parte dei contadini poi.

Il vino pare fosse coltivato dai frati e usato anticamente nelle cerimonie religiose dell’importante Abbazia di San Clemente, particolarmente apprezzato per la sua dolcezza e bontà.

Oggi lo lavorano pochissime aziende. Alcuni nomi sono molto noti al grande pubblico, come Zaccagnini o Pasetti. La cantina che però più di ogni altro ci ha scommesso e ne ha fatto il vino simbolo è senz’altro Tenuta Secolo IX. Sono ben trenta gli ettari coltivati con quest’uva, da cui si ricava una eccelente versione secca (pluripremiata in svariati concorsi nazionali e internazionali) e poi la chicca: il Moscatello Passito.

E’ ottenuto dall’appassimento delle uve in pianta,  raccolto di notte o alle prime ore del mattino, per portare in cantina uve fresche, e consentire la migliore conservazione dei profumi e eromi, che sono il punto di forza di questo vitigno. Ne deriva un nettare dal sapore irresistibile! La dolcezza, netta, è bilanciata da una ventata di acidità che lo rende pericolosamente beverino. I profumi rimandano al miele, all’albicocca, alla frutta secca, al fiore di zagara, e a mille altre sfumature. Caratteristiche che lo rendono perfettamente abbinato sia alla classica colomba, con cui celebra un vero matrimonio d’amore, che alla pasticceria secca e alla Pizza Dolce tipica Abruzzese.

Informazioni. 

  • Contatti telefonici: 085.7998193 / 335.6517747

  • Email: [email protected]

  • Contrada Vicenna, 5/A 65121 Castiglione a Casauria, Abruzzo

#adv #advertising

Tags: tenuta secolo ix
Next Post

Nuove offerte di lavoro ad Avezzano e dintorni, ecco le figure ricercate e come candidarsi

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1076 shares
    Share 430 Tweet 269
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication