MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perché il gelo record nella Marsica: parla l’associazione Aq Caput Frigoris

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Febbraio 2012
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il freddo record dei giorni scorsi ci aveva abituato a temperature fino a meno 28 gradi sotto zero. Numeri straordinari ai quali non siamo mai stati abituati e che cominciavano anche a preoccupare i marsicani. Oggi la situazione sembra essere migliorata. La colonnina di mercurio pian piano si sta rialzando verso lo zero, ma nei prossimi giorni tornerà il freddo. Ad Avezzano est la temperatura è arrivata -21.5 ed è stata registrata alle 7:56, mentre a Tagliacozzo, che la mattina precedente aveva raggiunto quasi i 29 sotto lo zero, questa mattina alle 5:33 il termometro segnava -18.6. A Capistrello è stata registrata una temperatura di -13.1 alle 4:05, A Carsoli -7.7 alle 7:41, mentre a Magliano dei Marsi -11.1° alle 6:14. Ad Ovindoli la minima di -9.1 è stata riscontrata alle 0:27 e a Scurcola Marsicana -11.9° alle 8:12. Abbiamo chiesto all’associazione Aq Caput Frigoris che nei giorni scorsi ha reso note delle temperature choc che hanno fatto rabbrividire i marsicani. Ci ha risposto uno degli esperti dell’associazione Thomas Di Fiore.

Nei giorni scorsi sono state registrate temperature record nella Marsica, come saranno i prossimi giorni?                                                                                                                                                                            E’ vero, nella Marsica,ma come in tutta la provincia dell’Aquila abbiamo avuto delle temperature record, come se fossimo una succursale Siberiana. Ma adesso possiamo iniziare a stare più tranquilli: ancora avremo freddo nella notte,soprattutto in casi di cielo sereno nelle conche e nelle valli come appunto il Fucino o la Conca Aquilana,per l’aria fredda presente nei bassi strati,anche per causa della molta neve presente al suolo,però la situazione barica inizia a cambiare con correnti da nord, dall’artico, più asciutti e non più da nord-est,continentale Siberiana, come appunto e’ avvenuto nei giorni scorsi. Da venerdì poi, inizieremo ad avere bel tempo, con anche le temperature in netta ripresa, soprattutto nei valori massimi.
Il freddo quindi tornerà, ma si toccheranno di nuovo questi picchi?                                                                                                                    Diciamo che l’inverno non e’ finito, anzi…quindi sicuramente ritorni di freddo saranno possibili anche più in la come spesso succede in quasi tutti gli anni,con i classici colpi di coda dell’inverno.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

La colonnina di mercurio ha toccato anche i 28 gradi sotto zero, fenomeni del genere sono legati alla perturbazione che ha portato anche le copiose nevicate in tutta la Regione?                                                                                                                                           Si certamente! Erano anni che non si formava un anticiclone freddo Russo-Siberiano di questa portata, e’ stato lui ad innescare tutta questa situazione di neve e gelo ovunque.
Anche se siamo a febbraio negli anni passati non si è mai arrivati a questi record, qual è in media la temperatura di questo periodo dell’anno?                                                                                                                                                                                                                         C’e’ da dire che nel passato, di rigidi e nevosi febbraio c’e’ ne sono stati tanti. I casi più famosi rimangono il 1929, 1956 ,anche il 1984,che recò forti nevicate a più riprese soprattutto sulle catene montuose più esposte ad est come la Laga, il Gran Sasso e la Majella.Di solito ogni 28 anni più o meno succede una cosa del genere. Per quanto riguarda le temperature medie di questo periodo dell’anno nella Marsica come poi nella conca dell’Aquila siamo attorno ai 2 gradi centigradi, con ovvie oscillazioni tra il giorno e la notte.
Viste le rigide temperature di queste settimane cosa dovremo aspettarci per l’estate?                                                                        Dunque parlare di come sarà l’estate in questo momento direi che e’ difficile dirlo. Di solito e’ azzardato fare previsioni oltre i 3giorni, figuriamoci espandersi per alcuni mesi, il rischio di sbagliare sarà enorme. Possiamo dire però che viviamo in un paese del Mediterraneo, cui bene o male le estati sono quasi sempre presenti.

 

Next Post

Classico allagato, è scontro scuola-provincia. Per i tecnici sarebbe una manomissione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication