MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perché i videogiochi vintage sono ancora di moda?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Luglio 2022
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Mode e tendenze a volte ritornano, altre volte non sono mai andate via e grazie alla rinnovata passione per il vintage hanno recuperato smalto: questo è vero per un capo d’abbigliamento degli anni Ottanta, così come per una lampada di design che da tre decenni rimane stabilmente il fulcro stilistico del nostro salotto. Ma non solo. Il lungo elenco di cose a cui non rinunciamo in nome del vintage comprende anche i videogiochi, quelli che ancora oggi fanno brillare gli occhi a chi ha un’età compresa tra i 30 e i 40 anni. Tutto questo ha un nome: si chiama retro-gaming ed è uno dei più solidi pilastri della contemporanea industria dei videogame. Pac-man, Atari e Super Mario hanno fatto la storia del game playing, ma la buona notizia è che tornare a giocarci è una vera e propria tendenza che unisce le generazioni e rinsalda una passione che arriva da lontano. Se vi state chiedendo come mai i videogiochi del passato siano ancora così di moda, non vi resta che continuare a leggere: scoprirete che rispolverare la vecchia collezione di giochi da console è tutt’altro che un’ “operazione nostalgia”

Retro-gaming: oltre i ricordi c’è di più

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Indubbiamente rivivere le emozioni dei videogame anni ’80 e ’90 per tanti appassionati significa fare un viaggio nei ricordi, ma poi, rituffandosi in un universo bidimensionale, con una grafica minimale e lontano anni luce dalla realtà aumentata che caratterizza i giochi contemporanei, si scopre che il grado di divertimento resta invariato e che i passi da gigante fatti dalla tecnologia non hanno cancellato il fascino delle vecchie console. E questo lo hanno capito anche le grandi case produttrici di videogiochi che hanno iniziato a riproporre alcuni dei grandi classici del settore, come il Super Nintendo Classic Mini, il Sega mega Drive Mini, o l’Atari Flashback 8 Gold: stessa filosofia, ma in chiave contemporanea. Schermi HD e tecnologie più avanzate, dunque, hanno migliorato la performance dal punto di vista tecnico potenziando la resa sul piano della fruizione. Il risultato è un’esperienza di gioco estremamente gradevole che mette d’accordo tutti: il grande ritorno dei classici dell’home gaming, infatti, piace non solo a chi li ha amati negli anni ’90, ma anche alle nuove generazioni di giocatori che incontrano queste console per la prima volta. Il bello del retro-gaming è proprio questo: il gioco non va in cantina, ma come le grandi tendenze del passato torna e aggiunge un nuovo tassello alla sua storia.

Il bello del vintage

Dunque presente e passato del videogame non solo possono coesistere, ma si stringono addirittura la mano: l’uno non esclude l’altro. Se da una parte, infatti, il gaming contemporaneo vive una stagione di grande floridezza, grazie soprattutto alla dimensione online che offre formule di gioco sempre più immersive e partecipative, dall’altra il retro-gaming rappresenta un ritorno alle origini: le sue soluzioni, più semplici e meno impegnative, offrono un’alternativa agli schemi proposti dalle nuove piattaforme. Una forma di intrattenimento complementare, che risponde a una gamma di esigenze diverse rispetto alle più moderne proposte di videogame, e che fa leva su una forma di ritrovata socialità “analogica”. Un videogame per ogni occasione e per ogni esigenza di svago, nel solco di quel che sta accadendo per la fotografia: sebbene le innovazioni tecnologiche ci permettano di scattare foto sempre più perfette, nitide e dettagliate, esiste una fetta di fotoamatori che a tutto questo affianca la tecnica analogica e magari di tanto in tanto si concede il lusso di immortalare il mondo con una vecchia e iconica SX70 della Polaroid. Ora il mercato offre soluzioni per tutti.

Casinò online: quando il vintage incontra il futuro

Se c’è un punto di sintesi tra i grandi classici dei videogame e le più moderne soluzioni di gioco, questo va ricercato nell’industria dei casinò virtuali: è qui che l’estetica vintage di slot machines e roulette incontra le nuove frontiere del gioco online, una dimensione resa accattivante dalle innumerevoli potenzialità offerte da software sempre più sofisticati, in grado di offrire un’esperienza sempre più realistica e interconnessa con altri utenti della Rete. Il fascino delle versioni che comparivano sui monitor dei primi PC di fatto resta immutato, ma grazie a una grafica più performante, ad animazioni ed elementi in 3D, le moderne rivisitazioni dei giochi proposti dai casinò online rappresentano davvero un salto di qualità senza tradire né l’atmosfera degli anni ’80 e ’90, né quell’inafferrabile sensazione di dolce nostalgia che avvolge ogni ricordo.

Tra passato e futuro…

In un’epoca dominata dalla velocità e dai cambiamenti repentini, esiste una fetta di utenti della Rete e appassionati di videogiochi che sente il bisogno di tornare alle origini del gaming e di rispolverare il piacere di un’estetica imperfetta, di quella grafica semplice e a due dimensioni che pure regalava momenti di puro svago e divertimento in compagnia. L’industria dei videogiochi ha intercettato questa tendenza, l’ha chiamata retro-gaming, e le ha dato gli strumenti necessari per affiancare console di ultima generazione e piattaforme di gioco online: il risultato è un filo rosso che corre tra passato e futuro e pone nel presente le basi per una nuova forma di intrattenimento che celebra grandi i classici e li rende intramontabili. Pac-man, Super Mario, roulette e slot machines dal sapore vintage: sono tutti parte di una nuova, intramontabile pagina di storia del gaming.

Next Post

Quindici donne ucraine imparano a cucinare piatti italiani grazie al progetto Edens

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication