MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legambiente: Abruzzo all’avanguardia nel campo dell’energia solare

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

L’Aquila. Ci sono in Italia oltre 600mila impianti da fonti rinnovabili. Di grande e piccola taglia, termici ed elettrici sono ormai diffusi nel 98% dei Comuni italiani, dalle aree interne ai grandi centri. Compongono un articolato sistema di generazione sempre più distribuita che nel 2012 ha garantito il 28,2% dei consumi elettrici e il 13% di quelli com­plessivi del nostro Paese. L’Abruzzo si colloca a metà classifica in questo scenario in forte e costante crescita, tanto per il numero di impianti, quanto per la produzione di energia da tutte le fonti pulite, messi in evidenza nel rapporto Comuni Rinnovabili 2013 di Legambiente realizzato con il contributo di GSE e Sorgenia e presentato oggi a Roma nella sede del GSE. La nostra regione presenta, per l’anno 2012, 1002 MW prodotti da energia idroelettrica, 609 da energia solare, 235 dall’eolico, 0,07 dalla geotermia e 10,3 dalle bioenergie. Un incremento del 35% per quanto riguarda l’energia solare (il dato del rapporto impianti fotovoltaici  energia fotovoltaico2012 era 450), e del 60% per quanto riguarda le bioenergie (il dato del rapporto 2012 era 6,4 MW). «Le fonti rinnovabili – dichiara Angelo Di Matteo, presidente di Legambiente Abruzzo – stanno ridisegnando lo scenario energetico del nostro Paese, con risultati impensabili solo pochi anni fa in termini di diffusione e produzione a dimostrare come gli impianti sono sempre più affidabili e competitivi». «In un periodo di crisi come questo, possiamo dire che almeno da qui arrivano buone notizie con un bilancio energetico italiano che dipende meno dall’estero e diventa più pulito e moderno, avvicinando la produzione alla domanda di energia di famiglie e imprese – aggiunge Luzio Nelli, della segreteria regionale di Legambiente – Al nuovo governo chiediamo di intervenire subito per offrire una prospettiva di sviluppo duratura a un settore che può essere il traino per la crescita economica e la creazione di lavoro».

Next Post

Acquedotto di Capistrello sabotato: si attendono le analisi per scongiurare l'inquinamento

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication