MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Per la gioia dei bambini, ecco l’area faunistica del camoscio nel cuore del Parco Sirente Velino (video)

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Agosto 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Sono circa 80 i camosci che popolano la catena montuosa del Sirente. Sette adulti e due cuccioli, invece, sono ospitati all’interno dell’area faunistica del camoscio appenninico, a Rovere, la frazione di Rocca di Mezzo. Nel cuore del Parco naturale regionale Sirente Velino, a confine tra la Marsica e l’Aquilano.

A raccontarlo ai tanti visitatori dell’Altopiano delle Rocche, questa mattina c’era Alessandro Curitti. Grazie alle cooperative Ambecò e Sherpa tutti i giorni, ad agosto, grandi e piccoli hanno potuto fruire dei locali del punto informativo del Parco, per conoscere la storia del curioso animale che vive sulle creste dell’Altopiano, arrivato dal vicino Pnalm per il ripopolamento delle aree.

Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

22 Novembre 2025

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Tanti laboratori per i più piccoli, che spesso sono riusciti a vedere gli animali che con il caldo si fermano d’abitudine all’ombra, sotto le rocce, a pochi passi dalla recinzione che delimita l’area. Fino al 4 settembre il centro visita sarà ancora aperto tutti i giorni. Dopo, gli accessi cambieranno e sarà comunque possibile conoscerli in tempo reale sul sito istituzionale dell’Ente.

In questo momento, all’interno del centro visita, tra le riproduzioni degli esemplari di fauna selvatica caratterista del luogo, sono ospitate anche due suggestive mostre fotografiche. Una è quella del fotografo naturalistico Gianpiero Cutolo, dove si possono ammirare anche gli orsi bruni marsicani. Tra gli altri ci sono la meravigliosa Amarena e i suoi quattro cuccioli, un paio di anni fa a Villalago. L’altra è a cura del foto reporter Giovanni Simone e racconta il “Linguaggio universale” dei volti di tutto il mondo, ognuno con la propria etnia e filosofia di vita.

Bellissime entrambe.

 

 

LEGGI ANCHE:

Con lo sfondo del borgo di Rovere, ecco i Camosci d’Abruzzo negli scatti del fotografo naturalista (FOTO)

Next Post

Abbracci, risate e ricordi: festa grande a Ortucchio per i sessantenni del paese

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    203 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication