MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pensionata senza stipendio e senza pensione, incredibile storia di un’insegnante marsicana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli inaugura l’Ufficio di Prossimità: la giustizia più vicina ai cittadini

4 Novembre 2025

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

inps Istituto nazionale di previdenzaAvezzano. La vicenda ha dell’incredibile. Nei giorni scorsi la docente Bussi Dina ha ricevuto una lettera dall’Inps che le chiede di restituire entro 20 giorni la somma di 20.825 euro, relativa agli emolumenti pensionistici percepiti dal primo settembre 2014 al 31 dicembre 2015 nelle more del giudizio che ha portato alla reintegra in servizio della docente. Il Giudice del lavoro Giuseppe Giordano aveva infatti disposto la reintegra della docente nell’Istituto Mazzini-Fermi di Avezzano a far data dal primo  settembre 2014, dopo oltre un anno di pensionamento forzoso, in quanto provvedimento giudicato illegittimo per violazione del principio di non discriminazione. Il Giudice aveva rilevato che il collocamento a riposo d’ufficio della donna a 65 anziché a 66 anni e 7 mesi determina una “disparità di trattamento con i colleghi uomini che, a parità di requisiti di età e di contributi, hanno potuto fruire del nuovo regime previdenziale, disapplicando la legge Fornero. La docente era stata assistita dagli avvocati della Uil Scuola Salvatore Braghini e Renzo Lancia, i quali osservavano come il provvedimento del Giudice avesse aperto la strada a pronunce dello stesso segno di altri tribunali, riconoscendo l’effetto discriminativo della legge Fornero nonché il diritto delle dipendenti donne ad andare in pensione alla stessa età degli uomini. Ma oggi l’amara sorpresa. A causa della durata del procedimento giudiziale e dei tempi amministrativi la docente, infatti, prima di essere reintegrata sul posto di lavoro percepiva per ben 16 mesi la pensione ma non gli arretrati dello stipendio a copertura di tale periodo. Ora le viene intimato di restituire la pensione in unica soluzione, entro 20 giorni per totali 20.825 euro. L’insegnante commenta: “non ho tutti questi soldi, li ho impiegati per vivere, e ora, se l’Inps insiste nella richiesta, andrò a mangiare alla mensa della Caritas per sopravvivere”. Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia si sono subito mobilitati per denunciare al Miur e all’Inps l’assurdità della vicenda, precisando che la docente si restituirà i soldi della pensione ma soltanto dopo che avrà ricevuto dal Miur gli stipendi per 16 mensilità. “In caso contrario”, assicurano i legali, “la vicenda continuerà di certo in Tribunale”.

Next Post

Ubriaco tampona il camioncino dei rifiuti, feriti i conducenti dei due mezzi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication