MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pellegrinaggio diocesano in Turchia: ecco il programma del viaggio giorno per giorno e come partecipare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sulle orme di san Paolo con san Giovanni e san Filippo, le chiese dell’Apocalisse, i primi Concili della Chiesa e le chiese rupestri della Cappadocia. Questo l’interessante itinerario del pellegrinaggio diocesano in Turchia, che, guidato dal vescovo Pietro Santoro, si terrà dal 22 al 29 luglio. L’itinerario del viaggio prevede la giornata di visita della città di Instanbul, visita della basilica di S. Sofia, di S. Salvatore in Chora, della Moschea Blu (solo esterno), dell’Ippodromo e del Gran Bazaar, cena e pernottamento.

Il terzo giorno di viaggio è dedicato alla visita del palazzo Topkapi, residenza dei sultani Ottomani. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Smirne, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

Quarto giorno dedicato alla partenza per  Efeso e visita guidata dell’antica città, dove si potrà visitare, tra l’altro, la Basilica del Concilio del 431 d.C. che stabilì la divina maternità di Maria, seguita dalle visite alla Meryemana, dove secondo la tradizione visse la Vergine Maria e alla Basilica di San Giovanni Evangelista che conserva la sua tomba.

Il quinto giorno prevista la partenza per Pergamo, l’antica città citata nell’Apocalisse di Giovanni come una delle sette chiese dell’Asia Minore: visita dell’acropoli. Proseguimento per i siti di Thyatira e Hierapolis. Arrivo a Pamukkale, con le sue famose e suggestive terrazze calcaree.

Sesto giorno dedicato alla partenza per Konya: visita al mausoleo di Mevlana, poeta mistico e fondatore dei Dervisci rotanti. Sosta alla chiesa di S. Paolo. Proseguimento verso la Cappadocia, regione in cui molte comunità cristiane si svilupparono e abitarono, nel II e III secolo.

Il giorno dopo, Intera giornata dedicata alla visita dei bellissimi e caratteristici siti: la valle di Goreme, dichiarata Patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO, Zelve, Kaymakli, Uçhisar, e le chiese rupestri di Aynali. Ultimo giorno previsto il trasferimento all’aeroporto di Kayseri e partenza in aereo per Roma.

La quota di partecipazione è di 1.205 euro e comprende  il viaggio aereo Roma-Istanbul / Istanbul – Smirne / Kaiseri – Istanbul -Roma (voli di linea); 1 bagaglio in stiva; trasporti in pullman; visite ed escursioni come da programma; ingressi e visite guidate; sistemazione in alberghi a 4 stelle con camere a due letti con servizi privati; pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ 8° giorno (bevande escluse); mance; portadocumenti; assistente spirituale/tecnico per tutto il pellegrinaggio; assistenza aeroportuale di personale a Roma; assicurazione: assistenza , rimborso spese mediche, bagaglio; rimborso penalità per rinuncia pellegrinaggio.

Documenti: per i cittadini italiani è richiesto il passaporto firmato valido per almeno 6 mesi dopo la data di inizio del viaggio o la carta d’identità valida per l’espatrio, non prorogata.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 10 aprile, per informazioni rivolgersi presso la Curia vescovile di Avezzano oppure al numero 0863.413827.

 

Next Post

Tecnica colturale dei fruttiferi, al via un corso all’insegna della sostenibilità con Ancos Confartigianato

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1681 shares
    Share 672 Tweet 420
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    548 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication