MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pellegrinaggio della statua della Madonna di Lourdes ad Avezzano: il diario fotografico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Marzo 2024
A A
118
Condivisioni
2.4k
Visite
FacebookWhatsapp
Avezzano. “Il diario fotografico della Peregrinatio Mariae, il pellegrinaggio della statua della Madonna di Lourdes che ha visitato Avezzano dopo aver toccato numerose diocesi italiane per commemorare i 120 anni di Unitalsi con lo slogan «Un angolo di Lourdes tra noi». Tra i momenti l’arrivo del simulacro nell’ospedale di Avezzano alla presenza del vescovo Giovanni Massaro, il trasferimento nella cappella dell’ospedale con la preghiera del Santo Rosario e la benedizione dei malati.
Poi la statua è stata accolta nella chiesa della Madonna del Suffragio (Istituto Don Orione). Lì la preghiera del Rosario con gli ospiti dell’Rsa. Al termine la benedizione degli anziani e dei malati ospiti della struttura. Nel tardo pomeriggio la Madonnina è stata accolta nella Cattedrale di Avezzano dove si è celebrata la Messa, presieduta dal vescovo. In serata la Veglia di preghiera animata dalle Aggregazioni laicali”.
“Se la Madonna è venuta qui a trovarci”, ha detto il vescovo Giovanni Massaro, “è perché ha da dirci qualcosa, ha da offrire una parola di conforto, consolazione, in primo luogo agli ammalati. Non è un caso che venga invocata con il titolo di “Consolatrice degli afflitti” e “Salute degli infermi”. Maria può offrire una parola di consolazione e di conforto perché sa bene cosa significhino la Croce e la sofferenza. È lei che rimane ai piedi della Croce e assiste alla morte di Gesù. “Stava presso la Croce di Gesù” ci dice l’evangelista Giovanni, non dice semplicemente “presso la Croce”, ma “presso la Croce di Gesù”.

Ciò che conta è vivere la sofferenza avvicinandoci a Cristo. Carissimi ammalati, la Madonna vi chiede di vivere la vostra sofferenza con fede. Il Signore Gesù è accanto a voi e mai vi abbandona. La Vergine Maria oggi ha una parola anche per ciascuno di noi, non solo per gli ammalati. Siamo noi, tutti, chiamati a prenderci cura di coloro che sono nel dolore. L’amore di Cristo giunge agli ammalati attraverso noi, sacerdoti, operatori sanitari, medici, volontari delle diverse associazioni, confraternite, familiari e ministri straordinari dell’eucarestia. Si tratta di narrare l’interesse che Dio ha per noi attraverso l’interesse che noi manifestiamo al malato. Si tratta di narrare la provvidenza di Dio attraverso il nostro prenderci cura di lui. Apparendo a Lourdes la Madonna si è presentata con il Rosario in mano e ha raccomandato la recita del Rosario, una preghiera così semplice e così importante. Padre Pio confidò ad un suo figlio spirituale che attraverso la recita del Rosario la Madonna non gli aveva mai negato la grazia richiesta. La storia è piena di testimonianze che ci mostrano come questa preghiera abbia accompagnato sia gente comune che personaggi famosi. Manzoni diceva di recitare abitualmente il Rosario, la mamma di San Giovanni Bosco diceva che un paio di pantaloni senza corona in tasca è come una camicia senza bottoni, Alcide De Gasperi nelle lettere dalla prigione scritte alla moglie dice che gli fu di grande sostegno spirituale la preghiera del Rosario. Al cardinal Simoni, rimasto da sacerdote in carcere in Albania per diversi anni, quando gli fu chiesto dove avesse trovato la forza per resistere a così tante sofferenze trasse fuori dalla sua tasca una corona del Rosario aggiungendo che era stata la Madonna a custodirlo nella fede e a conservarlo in vita. Carissimi fedeli, amiamo la Madonna, recitiamo ogni giorno il Santo Rosario. Quando San Giovanni Paolo II si recato qui ad Avezzano, presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria, il 24 marzo del 1985, ha lasciato una corona per la recita del Rosario, sollecitando tutti i fedeli a pregare la Madonna. La Vergine Maria ci dice di non aver paura, di presentare a lei timori ed angosce, ci invita a rifugiarci come bambini tra le sue braccia, per trovare in lei rifugio e consolazione”.

Peregrinatio Mariae, un pezzo di Lourdes nella Marsica: la statua della Madonna esposta in Cattedrale

Peregrinatio Mariae, un pezzo di Lourdes nella Marsica: la statua della Madonna esposta in Cattedrale

12 Marzo 2024

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Tags: MadonnaPeregrinatiostatua
Next Post

Inaugurato il centro di raccolta a Capistrello, un nuovo alleato per la sostenibilità ambientale

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1149 shares
    Share 460 Tweet 287
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication