MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pedana del bus rotta, premiati i bambini che hanno rinunciato alla gita per restare con il compagno disabile

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
3 Marzo 2023
A A
111
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Mattinata all’insegna dei buoni sentimenti, quella di ieri a Trasacco; infatti, nella sede dell’Istituto comprensivo di Via Cifilanico, sono stati premiati i ragazzi della IV A, per aver dimostrato, rinunciando alla gita annuale e rimanendo, così, insieme a Claudio, l’amico con qualche problematica di deambulazione (in collegamento telematico con la conferenza, perché infortunato), il vero senso del concetto di inclusione, che ha radici ineludibili nell’amicizia. Tra i presenti, le encomiabili docenti Piera Leone, Rita Marianetti, Naldina Di Ponzio, Alessandra Luciani (insegnante di Claudio), Domenico Pulcini, Angela Fracassi, Elvira Fazzi.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Alla premiazione erano presenti Maria Rosaria Del Boccio e tutti i genitori; al tavolo, i relatori Cesidio Lobene, Sindaco di Trasacco, Piero Buzzelli, dirigente scolastico Itc Trasacco, Massimiliano Nardocci, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, che ha premiato gli alunni, per il bel gesto, con una targa-ricordo e con delle coccarde, Antonello Passacantando, aquilano e docente, presidente dell’Associazione nazionale dei coordinatori di educazione fisica e sportiva nonché Consigliere nazionale dell’Osservatorio sul bullismo e disagio giovanile. Non poteva mancare una nota “in versi”, conferita con grazia all’incontro della poetessa marsicana Maria Assunta Oddi.

A Trasacco arriva un nuovo parco urbano ai piedi della Torre Febonio

8 Ottobre 2025

A Trasacco arriva un nuovo asilo comunale, al via i lavori

4 Ottobre 2025

Interessante l’intervento del sindaco di San Benedetto dei Marsi, Quirino D’Orazio, che ha ricordato la forza e la resilienza di Sabina Santilli, sua concittadina, fondatrice della “Lega del Filo d’Oro”, la quale, nonostante fosse sordocieca, è riuscita ad imporsi in ambito sociale, restituendo la speranza a tutti coloro che, come lei, hanno subito e vivono il disagio di una doppia, terribile disabilità. Inoltre, da menzionare anche il contributo culturale del conte Franco Santellocco Gargano, che ha regalato ai giovanissimi presenti un affettuoso pensiero, incoraggiandoli ad affrontare la vita con il sorriso. Le foto dell’evento sono di Antonio Oddi. Ha presentato la giornalista Orietta Spera.

Come si ricorderà, la scolaresca trasaccana, che comprende bambini di età tra gli 8 e i 9 anni, si era recata a Roma per trascorrere una giornata all’insegna dell’arte e della cultura che la città capitolina offrono. La prima tappa della gita era la visita alla mostra del pittore Van Gogh, e la seconda prevedeva un giro per le strade della Capitale.

Il bus che ha accompagnato gli alunni a Roma era provvisto di pedana per permettere a un bambino disabile di scendere e salire dal mezzo senza problemi. Quindi, i bambini sono scesi tutti dal pullman per andare al vedere la mostra di Van Gogh senza problemi. Tuttavia, quando sono poi risaliti per spostarsi verso un’altra zona della Capitale le cose sono cambiate, in quanto l’autobus aveva la pedana per i disabili rotta. I compagni di scuola del bambino disabile, quindi, che senza pedana non è potuto scendere, hanno deciso di rimanere con lui.

Tags: Trasacco
Next Post

Efficientamento energetico, in arrivo fondi dal ministero per interventi strutturali a Scurcola Marsicana

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication