MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pedaggi, Strada dei parchi si difende: aumenti solo per alcune tratte e i soldi non vanno a noi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “L’aumento del pedaggio non finisce tutto nelle tasche di Strada dei Parchi. La concessionaria versa il canone di concessione del 2,4%; l’integrazione del canone Anas del 6%; il corrispettivo di concessione del 28%; l’ex fondo centrale di garanzia del 2% e l’Iva che è pari al 22%”. Così, in una nota, la società Strada dei Parchi Spa che ha in concessione A24 e della A25 e i servizi a loro connessi, dopo l’annuncio del Mit dell’aumento dell’1,62% dei pedaggi dal primo gennaio 2017. La società aggiunge: “Strada dei Parchi è inoltre l’unica concessionaria che corrisponde un prezzo di concessione all’Anas, pari a 55,9 milioni annui, oltre ai normali canoni. Quindi la concessionaria su un euro di pedaggio incassa 43 centesimi, e con quei 43 centesimi garantisce manutenzione e sicurezza.

Secondo Strada dei parchi, su A24 e A25 ci sarà un ritocco massimo di 30 centesimi. Per oltre 54 tratte l’aumento non ci sarà affatto. Come sulla cintura romana, o tra l’Aquila Ovest e Avezzano. Per Teramo- L’Aquila aumento di 10 centesimi. Pendolari, lo sconto del 20% ignorato da molti, soprattutto in Abruzzo.

Lupi assaltano stalla a Massa d’Albe: sbranati circa 40 capi di bestiame

16 Luglio 2025

Alta tensione sul fiume Giovenco: venerdì l’assemblea pubblica a Pescina per la costituzione del comitato

16 Luglio 2025

“L’aumento maggiore”, spiegano dalla società autostrade abruzzesi, “è di 30 centesimi e riguarda le tratte più lunghe. In particolare la Roma-Chieti-Pescara che passa da 19,10 a 19,40 euro. L’aumento del 1,62% delle tariffe che il Ministero dei Trasporti ha previsto per l’A24 e A25, al di là dei proclami e delle reazioni “scandalizzate” di presunti rappresentanti di consumatori o cittadini, si traduce in un aumento che non supera i 30 centesimi nel peggiore dei casi. Poi ci sono ben 54 tratte (ovvero percorsi da casello a casello) entro le quali l’aumento non ci sarà affatto, sarà appunto dello 0%. E tra queste tutte le tratte dell’area della cintura romana. Non ci saranno dunque aumenti per i milioni di pendolari che entrano nelle stazioni di Settecamini, Ponte di Nona, Lunghezza, Tivoli, Castel Madama e Mandela diretti alla capitale.

Aumenti contenuti anche nell’area intorno a L’Aquila. Il massimo dell’incremento pari a 10 centesimi è per il tratto l’Aquila Est-Avezzano. Mentre non ci sarà nessun aumento nella tratta L’Aquila Ovest-Avezzano. Frutto questo di un meccanismo di norme che prevede una soglia minima sotto la quale si fa un arrotondamento per difetto dell’aliquota. Non ci saranno aumenti neanche per la tratta Celano-Tagliacozzo. O Magliano- l’Aquila Ovest. Incremento allo 0% anche per le tratte Celano-l’Aquila Ovest, Celano-Tagliacozzo e Celano-Torninparte. Non aumenta la tratta Pescina-Cocullo. Come quella Tra Pratola e Cocullo e soprattutto Pratola-Celano. Zero aumenti anche per la tratta Bussi-Pratola e quelle tra l’uscita della Valle Peligna e Torre de’ Passeri. Anche i pendolari che da Pescara devono raggiungere l’Aquila uscendo a Bussi troveranno invariata la tariffa della tratta Chieti-Pescara con uscita a Bussi.

 

Strada dei Parchi ricorda poi ai pendolari che esiste da tre anni una possibilità di abbattere fino al 20% il costo autostradale per chi possiede un Telepass. In Abruzzo in particolare, forse per una diffidenza verso lo strumento Telepass, solo pochissimi pendolari hanno usufruito dello sconto. Mentre nell’area laziale migliaia di pendolari quotidianamente si avvantaggiano dello sconto che riduce mensilmente il costo autostradale. Un risparmio non da poco. Quello del 20% di sconto sulle tratte dei pendolari, peraltro adattate con un’apposita norma proprio alle esigenze abruzzesi, porta a un risparmio fino a 600 euro annui per singola auto. In particolare nella tratta l’Aquila-Avezzano.

Next Post

Morto da giorni durante la cena per le feste di Natale, in casa c'era ancora il fornello del gas acceso

Notizie più lette

  • Tentato omicidio di due fratelli a Luco dei Marsi, si aprono le porte del carcere per 3 persone

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Quarantotto ore su una barella in pronto soccorso dopo l’ischemia: 77enne muore 15 giorni dopo

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Carsoli piange Mariangela Alibrandi, punto di riferimento dello sport locale

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Cane morso da una vipera muore sulla montagna di Trasacco

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Provincia dell’Aquila: oltre 7 milioni di euro per la Marsica tra per scuole e strade

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication