MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pedaggi A24/A25, stop agli aumenti fino al 31 dicembre. Ma i sindaci vogliono più certezze

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Blocco delle tariffe fino al 31 dicembre e tutti al lavoro per la sicurezza di A24 e A25. I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro-pedaggi” e per la sicurezza della A24/A25, all’esito di due giorni di incontri avuti alla Camera dei Deputati con i parlamentari della Repubblica e al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili con il ministro Enrico Giovannini, su richiesta di incontro fatta dal senatore Luciano D’Alfonso, oltretutto a ridosso della bocciatura da parte del Cipes del Pef, che prevedeva zero investimenti e aumenti insostenibili per i territori di Abruzzo e Lazio, esprimono poca soddisfazione per l’ennesimo blocco delle tariffe fino al 31 dicembre.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

“Ennesima proroga”, hanno spiegato i sindaci e gli amministratori del comitato, “che non ci appaga e ci lascia amareggiati perchè pur ritenendo necessario dare fiducia all’attuale ministro, cosa già fatta con i suoi predecessori, pretendono soluzioni definitive sul “caro-pedaggi” e sulla sicurezza. Dinanzi a questo “ennesimo mezzo risultato” pur prendendo atto della mancanza di una soluzione definitiva al problema, non fosse altro per il rispetto dovuto alle migliaia di cittadini che non arrivano a fine mese, confidando ancora nelle istituzioni, nel ministro che chiede tempo per far lavorare i commissari, non mollano e continuano a mettere in campo tutte le iniziative necessarie affinché il tempo concesso dall’ulteriore proroga sia utilizzato per chiudere questa annosa vicenda”.

In attesa di migliori novità, i sindaci e gli amministratori, che ringraziano per la presenza agli incontri, i Senatori, i Deputati, i consiglieri regionali di Lazio e Abruzzo, il rappresentante di Assotir e tutti coloro che hanno assicurato il loro supporto, decisi più che mai a proseguire con la loro battaglia, si riuniranno a Carsoli il 19 maggio alle 18 per programmare le prossime iniziative.

Next Post

Il racconto di don Francesco: perdono chi mi ha aggredito, è stato un episodio isolato

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    440 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication