MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

PD, Anpi, CgiI e Articolo Uno vicini a don Aldo Antonelli: mai più fascismi, questo paese ha già dato

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arrivano messaggi di solidarietà in merito alla querela, per diffamazione, preparata da Casapound Avezzano nei confronti di Don Aldo Antonelli. Come raccontato da MarsicaLive, ad annunciarlo sono i rappresentanti marsicani del movimento a seguito di alcune dichiarazioni riportate giorni fa da alcune testate giornalistiche, in cui il sacerdote ha parlato di leghisti, fascisti e “degli stupratori di CasaPound” in un discorso definito “senza capo né coda, intriso solo di livore e pregiudizi”.

“Casapound fuori dal salone del libro di Torino, perché l’antifascismo è alla base della nostra Costituzione e della convivenza civile”, si legge in una nota di Articolo 1, il Movimento Democratico Progressista della Marsica, a firma di Mario Casale, Rossella De Santis, Remo Pascucci e Gabriele Mastroddi, “a violenza verbale, fisica e di genere messa in atto da alcuni adepti di questa organizzazione negli ultimi giorni dimostrano la formazione culturale fascista e razzista del movimento”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

“E non può sfuggire che tale movimento oggi alzi la testa sull’onda di messaggi e parole d’ordine provenienti da esponenti di governo”, spiegano, “in primis il ministro degli interni, alimentando un clima di odio e di violenza razziale che il nostro paese non conosceva dal “ventennio” fascista. “Prima gli italiani”, “prima i romani”, la persecuzione contro le ong che salvano i migranti in mare accusate di favoreggiamento di immigrazione clandestina, per non parlare degli asinelli del comune di Riace per il trasporto dei rifiuti, accusati di non essere iscritti all’albo regionale: pura ridicola follia e anche tragica, come lo fu il fascismo. Articolo 1 sottolinea che da 74 anni in Italia e in Europa si sono consolidate pace e democrazia, non senza contraddizioni e difficoltà, ma con una ferma visione comune: mai più fascismi!”

“Tutte le difficoltà economiche, sociali, di genere, a volte veramente insopportabili e crudeli, sono parte della nostra vita che permette a noi”, precisano, “che siamo venuti dopo il fascismo e la riconquista della libertà, di costruire il nostro futuro nella democrazia, nel rispetto delle persone, nella conquista di diritti civili sempre più estesi, nel superamento delle diseguaglianze e nella solidarietà”. E’ in questo quadro che Articolo 1 è vicino a don Aldo Antonelli, denunciato da casapound per vilipendio, per aver richiamato alle proprie responsabilità un movimento di estrema destra che ripropone messaggi violenti e odiosi e che riportano il paese indietro di un secolo. “Un movimento vecchio a dispetto di giovani militanti, spesso incuranti della storia”, spiegano nella nota, “a don Aldo un abbraccio e un impegno a sostenerlo in questa vicenda, che non riguarda solo lui ma le fondamenta su cui si basano la nostra democrazia e la nostra Costituzione”.

Anche la Cgil dell’Aquila esprime la propria solidarietà ed incoraggiamento a Don Aldo Antonelli nel proseguire nell’impegno che pratica quotidianamente nei confronti dei più deboli, dei migranti, dei lavoratori e delle lavoratrici del territorio.

“Un impegno che si concretizza nella ricerca della giustizia”, si legge nella nota della Cgil, “dell’uguaglianza e dell’equità sociale. Esprimere liberamente il proprio pensiero a difesa dei principi della nostra costituzione rappresenta una libertà irrinunciabile. Continua a preoccuparci che diritti come quello di espressione, che ritenevamo definitivamente acquisiti perché sanciti dalla nostra carta costituzionale, siano minacciati dal clima di intolleranza che ormai si respira nel nostro paese e nel nostro territorio. Gli antifascisti, in questo momento, hanno un ruolo fondamentale nella realizzazione e, soprattutto, nella difesa della democrazia dove sono declinati i tutti nostri valori costituzionali. Il fascismo non è un’opinione ma un crimine”.

A sottolineare la vicinanza ad Antonelli anche l’ampi Marsica. “Esprimiamo la più piena e ferma solidarietà ad Aldo Antonelli per la denuncia ricevuta da parte di un’organizzazione politica della destra estrema che si è sentita lesa dalla libera e motivata espressione di Aldo sui gravissimi ed inaccettabili fatti di Viterbo”, spiegano, “il continuo richiamo di tale organizzazione a ideologie fasciste, xenofobe e violente, ingenera nei suoi militanti, come si è ripetuto innegabilmente nei giorni scorsi a Roma, comportamenti che superano ogni preliminare e civile condizione della nostra convivenza sociale, libera e democratica”.

“L’espressione di dura condanna dei colpevoli”, precisano, “in quanto personalmente responsabili, e delle loro idee in quanto riconducibili agli ambienti e alle organizzazioni di appartenenza, non solo è un diritto di Aldo e di tutti coloro che hanno a cuore la libertà e la sacralità della vita umana, ma un dovere cui ci chiama la nostra Repubblica democratica e la nostra viva Costituzione, che sono nate dalla lotta antifascista e dal sacrificio dei tanti che hanno dato la vita per garantire a tutti la libertà e l’eguaglianza. Continueremo instancabilmente ad affermare questi principi per un futuro di pace e di libertà nel nostro Paese, l’Italia, e nel mondo intero”.

“Esprimiamo la massima solidarietà a Don Aldo Antonelli vittima di una provocazione chiaramente neofascista”, scrive in una nota il Partito Democratico della provincia dell’Aquila, “cento anni sono passati ma non sembra sia cambiato molto. A cent’anni dalla fine di una guerra che fu, come tutte le guerre, un inutile massacro, ancora si “cavalcano” sentimenti come il populismo, il nazionalismo”.

“Non è bastata la lezione della Storia”, si legge, “non sono bastate le decine di milioni di morti che i nazionalismi e i fascismi hanno portato al mondo. Siamo tornati allo squadrismo e alle intimidazioni, il PD oltre ad esprimere la piena e incondizionata solidarietà a Don Antonelli  riafferma il proprio impegno nella difesa dei valori di partecipazione, solidarietà, integrazione e libertà che stanno alla base della nostra costituzione”.

“Molte delle responsabilità ricadono su alcuni leader politici che rivestono ruoli istituzionali e di governo e con la loro irresponsabile retorica giustificano, istigano, agevolano taluni atti di intimidazione e intolleranza fascistoide”, conclude il PD della provincia dell’Aquila, “siamo al fianco di Don Aldo Antonelli nel condannare ogni rigurgito di una ideologia anti-democratica, razzista e intollerante. La democrazia è una conquista che va continuamente difesa. Questo Paese ha già dato, il mondo ha già dato”.

 

 

Next Post
mamme-social

I social e le mamme, istruzioni per l’uso: partecipazione ed entusiasmo al primo workshop gratuito per supermamme digitali

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication