MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Settembre 2025
A A
115
Condivisioni
2.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Con un’ordinanza urgente, il sindaco di Capistrello, Maurizio Murzilli, ha disposto la chiusura immediata del sentiero dell’Emissario, che collega via Piero Masci al sito archeologico, in seguito alla caduta di massi avvenuta nella giornata di lunedì 16 settembre.

A segnalare il pericolo è stato un gruppo di escursionisti che stava percorrendo il sentiero, quando ha notato la caduta di alcuni massi dalla parete sovrastante. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti della polizia locale e i carabinieri Forestali di Canistro, che hanno effettuato un primo sopralluogo accertando la presenza di detriti rocciosi sul tracciato.

Secondo le prime verifiche, la frana sarebbe stata causata da lavori in corso lungo il tracciato ferroviario situato al di sopra del sentiero. A confermare la gravità della situazione è stato un successivo intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno rilevato la presenza di altri massi instabili e a rischio di distacco.

L’ordinanza resterà valida fino a nuova comunicazione, e sarà compito degli enti competenti monitorare l’evoluzione della situazione e predisporre eventuali interventi di messa in sicurezza.

Il sentiero dell’Emissario è un tratto molto frequentato da escursionisti e appassionati di archeologia, poiché conduce all’antico Emissario Claudio del Fucino, un’opera idraulica di epoca romana di straordinario valore storico e ingegneristico.

Nel frattempo, il Comune invita la cittadinanza e i turisti a non avventurarsi lungo il percorso interdetto, rispettando i divieti e le segnalazioni posizionate sul posto.

Con un’ordinanza urgente, il sindaco di Capistrello, Maurizio Murzilli, ha disposto la chiusura immediata del sentiero dell’Emissario, che collega via Piero Masci al sito archeologico, in seguito alla caduta di massi avvenuta nella giornata di lunedì 16 settembre.

A segnalare il pericolo è stato un gruppo di escursionisti che stava percorrendo il sentiero, quando ha notato la caduta di alcuni massi dalla parete sovrastante. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri Forestali di Canistro, che hanno effettuato un primo sopralluogo accertando la presenza di detriti rocciosi sul tracciato.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Secondo le prime verifiche, la frana sarebbe stata causata da lavori in corso lungo il tracciato ferroviario situato al di sopra del sentiero. A confermare la gravità della situazione è stato un successivo intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno rilevato la presenza di altri massi instabili e a rischio di distacco.

“La sicurezza dei cittadini e dei visitatori viene prima di tutto – ha dichiarato il sindaco Murzilli –. Per questo ho firmato un’ordinanza di interdizione dell’area, che resterà in vigore fino a quando non saranno completati gli interventi necessari a garantire la piena stabilità del versante”.

L’ordinanza resterà valida fino a nuova comunicazione, e sarà compito degli enti competenti monitorare l’evoluzione della situazione e predisporre eventuali interventi di messa in sicurezza.

Il sentiero dell’Emissario è un tratto molto frequentato da escursionisti e appassionati di archeologia, poiché conduce all’antico Emissario Claudio del Fucino, un’opera idraulica di epoca romana di straordinario valore storico e ingegneristico.

Nel frattempo, il Comune invita la cittadinanza e i turisti a non avventurarsi lungo il percorso interdetto, rispettando i divieti e le segnalazioni posizionate sul posto.

Con un’ordinanza urgente, il sindaco di Capistrello, Maurizio Murzilli, ha disposto la chiusura immediata del sentiero dell’Emissario, che collega via Piero Masci al sito archeologico, in seguito alla caduta di massi avvenuta nella giornata di lunedì 16 settembre.

A segnalare il pericolo è stato un gruppo di escursionisti che stava percorrendo il sentiero, quando ha notato la caduta di alcuni massi dalla parete sovrastante. Sul posto sono intervenuti prontamente gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri Forestali di Canistro, che hanno effettuato un primo sopralluogo accertando la presenza di detriti rocciosi sul tracciato.

Secondo le prime verifiche, la frana sarebbe stata causata da lavori in corso lungo il tracciato ferroviario situato al di sopra del sentiero. A confermare la gravità della situazione è stato un successivo intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno rilevato la presenza di altri massi instabili e a rischio di distacco.

“La sicurezza dei cittadini e dei visitatori viene prima di tutto – ha dichiarato il sindaco Murzilli –. Per questo ho firmato un’ordinanza di interdizione dell’area, che resterà in vigore fino a quando non saranno completati gli interventi necessari a garantire la piena stabilità del versante”.

L’ordinanza resterà valida fino a nuova comunicazione, e sarà compito degli enti competenti monitorare l’evoluzione della situazione e predisporre eventuali interventi di messa in sicurezza.

Il sentiero dell’Emissario è un tratto molto frequentato da escursionisti e appassionati di archeologia, poiché conduce all’antico Emissario Claudio del Fucino, un’opera idraulica di epoca romana di straordinario valore storico e ingegneristico.

Nel frattempo, il Comune invita la cittadinanza e i turisti a non avventurarsi lungo il percorso interdetto, rispettando i divieti e le segnalazioni posizionate sul posto.

 

 

Next Post

"L'incantesimo del lago", portare acqua dove non c'è in ricordo di Gian Mauro Frabotta

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication