MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patuanelli in visita nel Fucino: “Nel Dl sostegni un bonus per braccianti agricoli” (FOTO E VIDEO)

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Maggio 2021
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Ci sarà un bonus per i braccianti agricoli nel Decreto sostegni bis. A confermarlo a San Benedetto dei Marsi, il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli a margine di una visita istituzionale alle aziende abruzzesi di Confagricoltura. Le misure “sono definite”, ha spiegato, “il testo è pronto, ci sarà un sostegno ai braccianti: non era pensabile che rimanessero fuori da un sostegno che ha dato garanzie a molti stagionali, ma che aveva lasciato fuori i braccianti agricoli che, come altri, hanno pagato la crisi che ha colpito tutte le produzioni, quindi ci sarà un bonus anche per loro”. Il ministro è arrivato nella Marsica per un tour alla scoperta delle importanti realtà del Fucino che è iniziato alle 10 a Pescina con la visita all’azienda Apistica “Dolce Lavanda”. Si è soffermato nei locali di stoccaggio e lavorazione del miele e di estrazione degli olii essenziali di lavanda e nello chalet “Mieloteca Italiana” per una degustazione dei mieli rari. Subito dopo è spostato a San Benedetto dei Marsi per un sopralluogo all’impianto di condizionamento di prodotti orticoli dell’azienda agricola Primavera. Il ministro incontrerà il responsabile commerciale, Alessandro Boscolo Galazzo, che gli parlerà di questa importante realtà del Fucino. Presente per la visita anche il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, il marsicano Giorgio Fedele.

“Non è una metodologia di informazione al consumatore, ma di condizionamento, questo è il problema principale”, ha detto il ministro rispondendo a una domanda sul sistema di valutazione degli alimenti Nutriscore. Secondo il ministro “si vuole condizionare un mercato proprio perchè è un mercato in cui il prodotto italiano entra fortemente, perchè i prodotti italiani hanno quel mercato e gli altri avranno sempre meno. La nostra posizione sull’argomento è molto chiara – ha sottolineato – non faremo un passo indietro, anzi stiamo creando le condizioni affinchè si crei una maggioranza di blocco a livello europeo: su questo fronte posso essere ottimista, credo che ormai tutti i Paesi abbiano capito, grazie anche alle associazioni di categoria che il pericolo non è soltanto per i prodotti italiani, ma per tante produzioni locali di tanti altri Paesi”.

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

“Sono molto soddisfatto della visita del Ministro Stefano Patuanelli perché ha potuto constatare con i suoi occhi quanto gli avevo già segnalato in precedenza: le criticità su cui si deve intervenire e punti di forza da valorizzare. Ricordiamo che la Marsica produce il 30% del Pil agricolo della regione, e valorizzare l’agricoltura significa pensare allo sviluppo economico e sostenibile di tutto il territorio”, ha affermato il Consigliere regionale M5S Giorgio Fedele. “Il Fucino è il cuore agricolo produttivo dell’Abruzzo e rappresenta un’eccellenza italiana ed europea. Il sistema è strutturato con una produzione di eccellenza, che rappresenta già un’applicazione di agricoltura 4.0. Il problema nasce con la presenza di forti criticità che limitano lo sviluppo economico, soprattutto la capacità di gestione dell’acqua che deve essere resa più efficiente. Col Ministro abbiamo potuto parlare della questione presente nel nostro territorio, lavorando per arrivare a una gestione della risorsa idrica che permetta di sprecare meno acqua possibile, passando all’irrigazione a goccia”, ha concluso Giorgio Fedele.

“Esprimo forte apprezzamento sia per la presenza del ministro Patuanelli in Abruzzo, in visita a diverse realtà del nostro sistema agricolo, sia per le sue dichiarazioni in relazione alle alleanze politiche”, lo dichiara Michele Fina, segretario del Partito democratico abruzzese. Fina spiega: “Certo il percorso di alleanza tra il M5S e i partiti del centro sinistra è un lavoro da far maturare insieme ma è importante sapere che questo è il perimetro del campo che può, meglio di qualunque altro, essere al servizio del Paese e dei territori. Dobbiamo confrontarci su punti qualificanti che indicano bene le nostre identità; tra questi senza dubbio un’agricoltura sostenibile come uno dei motori della ricostruzione a cui siamo chiamati”. 

Next Post

La Pinguino Nuoto di Avezzano brilla ai campionati italiani su base regionale, premiati atleti marsicani

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    902 shares
    Share 361 Tweet 226
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    354 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication