MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patto tra polizia provinciale e Atc per dire basta ai danni da cinghiali, Berardinetti: risposte concrete agli agricoltori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Patto tra polizia provinciale e Atc per dire basta ai danni da cinghiali. L’assessore regionale ai Parchi e alle Riserve, Lorenzo Berardinetti, dopo essersi interfacciato con diverse associazioni e numerosi agricoltori che hanno visto le loro colture distrutte dai cinghiali ha convocato l’Atc di Avezzano e l’Atc Roveto Carseolano per mettere in piedi un piano specifico insieme alla polizia provinciale al fine di contrastare il fenomeno in continuo aumento. “Ho convocato la riunione per organizzare l’attività di controllo del cinghiale”, ha precisato l’assessore Berardinetti, “insieme ai capi squadra degli Atc di Avezzano e Roveto Carseolano, alla polizia provinciale e alle associazioni degli agricoltori locali abbiamo fatto il punto della situazione per capire in che modo dire basta ai continui danni provocati alle colture agricole dai cinghiali”. Nel faccia a faccia è stato chiesto ai capisquadra degli Atc di collaborare con la polizia provinciale che attua i piani di controllo e di intervenire non appena arrivano delle segnalazioni di danni.

 

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

“Tanti agricoltori mi hanno manifestato la loro preoccupazione”, ha continuato Berardinetti, “segnalandomi varie criticità nelle loro zone e la continua fuoriuscita dei cinghiali dalle aree protette. Ho fatto anche con loro dei sopralluoghi e ho visto con i miei occhi in che modo i cinghiali distruggono i campi. Bisogna dare una risposta concreta a questo problema. Per questo insieme collaboreranno insieme polizia provinciale e cacciatori che avvalendosi sempre di tecniche selettive cercheranno di limitare i danni. Il controllo già è partito, ma ora c’è bisogno di collaborare tutti insieme per limitare i danni”.

Next Post

Gara di percorso di caccia per il Primo memorial Sandro Contestabile: giornata da trascorrere all'insegna del ricordo

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication