MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patto europeo dei sindaci, al via in città il Piano di azione per l’energia sostenibile

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Giugno 2011
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Comune in “difesa” dell’ambiente: l’amminsitrazione Floris rafforza l’impegno sulla strada delle politiche ambientali e del risparmio energetico sotto le insegne dell’Unione Europea. Strada condivisa dall’intero consiglio comunale che ha dato l’ok ufficiale al programma covenant of mayors, “Energia per un mondo che cambia” finanziato dall’Ue. Obiettivo: ridurre le emissioni di Co2 del 20% entro il 2.020, aumentando del 20% il livello di efficienza energetica e la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. “La strada indicata dall’Unione europea”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore alle politiche energetiche Filomeno Babbo, “ci trova in perfetta sintonia, consapevoli che per raggiungere il risultato occorre un impegno congiunto delle amminsitrazioni a tutti i livelli. L’adesione, adottata all’unanimità dal consiglio comunale, apre la strada alla fase progettuale che porterà l’Ente ad accedere a una quota di finanziamento pari a 200mila euro previsto per i Comuni da 15 a 50 mila abitanti girati dall’Ue alla Regione, da utilizzare per migliorare l’efficienza energetica di strutture scolastiche o edifici pubblici”. Ora la struttura tecnica individuerà gli edifici scolastici dove saranno realizzati gli interventi. La tabella di marcia prevede la presentazione della scheda progetto entro i prossimi mesi che consentirà l’accesso ai finanziamenti europei, già nelle casse della Regione, per poi dare corso ai lavori di adeguamento. I fondi del patto dei sindaci, comunque, rappresentano un valore aggiunto per l’amministrazione Floris che, per ridurre i consumi di energia elettrica e l’inquinamento luminoso, ha già avviato le macchine per sostituire le lampadine della pubblica illuminazione in tutta la città con quelle a basso consumo e per realizzare impianti di energia pulita. “In quest’ottica”, concludono Floris e Babbo, “è stato avviato uno studio mirato a individuare i possibili interventi nel campo delle energie rinnovabili per realizzare impianti non inquinanti in grado di ridurre la dipendenza dal petrolio”.

Il Patto dei Sindaci è un’iniziativa sottoscritta dalle città europee che si impegnano a superare gli obiettivi della politica energetica comunitaria in termini di riduzione delle emissioni di CO2attraverso una migliore efficienza energetica e una produzione e un utilizzo più sostenibili dell’energia.  L’Unione europea (UE) è in prima linea nella lotta contro il cambiamento climatico globale, considerandolo una priorità assoluta. Gli ambiziosi obiettivi dell’UE sono delineati nel pacchetto comunitario sul clima e sull’energia , che impegna gli Stati membri a tagliare le proprie emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020. I firmatari del Patto dei Sindaci contribuiscono a questi obiettivi politici attraverso un impegno formale ove si preveda il raggiungimento di tali obiettivi grazie all’attuazione di specifici Piani d’azione per l’energia sostenibile.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

 

 

Next Post

Festa della Repubblica, celebrazioni e sfilate nelle piazze di ogni Comune marsicano

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication