MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patto dei Sindaci Abruzzo nelle 100 best practice dell’Unione europea

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Patto dei sindaci della Regione Abruzzo tra le migliori 100 best practice dell’Unione europea. E’ con questo titolo che la Regione Abruzzo e’ stata invitata a Bruxelles, nel corso degli Open days che ogni anno vengono organizzati nella citta’ belga, ad illustrare le azioni connesse al Patto dei sindaci ai partner europei che aderiscono al progetto. A Bruxelles quindi la Regione ha riportato le attivita’ svolte e gli obiettivi raggiunti con i Comuni. L’esperienza del Patto condotta in Abruzzo (unica regione che ha sottoscritto il Patto con la Commissione europea insieme alle quattro Province e a supporto dei 305 Comuni che si sono impegnati a raggiungere l’obiettivo del 20-20-20) e’ stata indicata quale esperienza significativa e importante da approfondire e covenant of mayors firma in europamonitorare per sviluppare nuove azioni europee in vista della nuova politica di coesione 2014-2020. In questo senso l’Abruzzo ha illustrato le eccellenze e le criticità del Patto dei sindaci: dalla capacita’ di creare un sistema multilivello istituzionale in grado di far interagire fra loro gli enti locali fino alle criticità legate alla mancanza di programmi finanziari durevoli che attivano le imprese. Apprezzata la capacita’ di governo del territorio che parte dal basso ossia dalla pianificazione comunale denominata “bottom up strategy”, che nell’esperienza del Patto ha dato ottimi risultati e che la Commissione europea intende portare avanti come strategia principale nella gestione dei programmi e progetti comunitari. La seconda parte degli Open days si e’ consumata nella sede di rappresentanza della Regione a Bruxelles, che ha ospitato una seguitissima riunione nel corso della quale sono stati illustrati i progetti comunitari in corso, alla presenza di diversi collaboratori della Commissione europea, del rappresentante di Fedarene (la federazione europea delle agenzie che si occupano di energie rinnovabili), dei rappresentanti di Climate Alliance e di numerose regioni europee.

Next Post

La Provincia premia al teatro dei Marsi i ragazzi promossi con 100/100

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication