MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patrimonio storico ad Avezzano, al via i lavori per gli orologi del Municipio: ecco come saranno

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Gennaio 2025
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si sblocca definitivamente la vicenda degli orologi del Municipio di Avezzano dopo l’incontro, avvenuto oggi, a Palazzo di città, tra amministrazione e soprintendenza. Non si fermano le lancette dei lavori previsti nel Municipio, anzi, sulle due torrette arriveranno due orologi e, sempre per valorizzare e tutelare il patrimonio storico, la Soprintendenza metterà mano anche al soffitto della sala consiliare. 

L’ok definitivo è arrivato a seguito dell’incontro istituzionale svoltosi questa mattina in Comune, alla presenza del Sindaco Giovanni Di Pangrazio, della Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province dell’Aquila e Teramo Cristina Collettini, della funzionaria di zona Barbara Malandra e dei dirigenti Antonio Ferretti e Roberto Laurenzi, 

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

I lavori prevedono la chiusura delle due aperture circolari che consentivano infiltrazioni d’acqua e avevano causato nel tempo danni ai dipinti e alle decorazioni pittoriche presenti in sala consiliare. Il progetto si concretizzerà con un intervento estetico- conservativo che contempla l’installazione di infissi sulle torrette, due dei quali fungeranno da quadranti di orologi. Quanto ai materiali, l’ente ha scelto il policarbonato, più contemporaneo, più leggero del vetro e anche idoneo a fugare ogni dubbio sul falso storico.   

La Soprintendente Collettini ha ribadito l’autorizzazione a procedere sottolineando l’importanza dell’operazione non solo per l’installazione degli orologi, ma anche per il restauro del soffitto cassettonato ligneo della Sala Consiliare. Per quest’ultimo intervento, la Soprintendenza ha intercettato un finanziamento ministeriale di 80 mila euro, destinati al restauro conservativo.

“La soluzione proposta dall’amministrazione è in linea con i principi di tutela e valorizzazione del bene culturale. – ha sottolineato la Collettini – La sistemazione degli orologi consentirà di risolvere il problema delle infiltrazioni d’acqua che hanno compromesso il soffitto della Sala Consiliare. Non a caso, abbiamo previsto tra i nostri interventi di fine anno la possibilità di restituire alla città un’opera completa con il restauro del soffitto cassettonato. Esprimo vivo apprezzamento per le iniziative che l’amministrazione sta portando avanti, in un’ottica di sviluppo moderno per Avezzano, una città dalle grandi potenzialità”.

L’inserimento degli orologi rappresenta quindi un passo fondamentale per la tutela e il recupero del patrimonio storico-architettonico del Comune di Avezzano. Quanto ai tempi, il primo intervento riguarderà proprio gli orologi. Poi, nella primavera, si procederà con il restauro del soffitto ligneo: intervento che sarà realizzato direttamente dalla Soprintendenza.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Giovanni Di Pangrazio, che ha dichiarato: “Finalmente possiamo dare il via a un lavoro atteso e necessario per la nostra città. Il ripristino degli orologi e il restauro del soffitto restituiranno alla Sala Consiliare il suo valore storico e artistico, tutelando al contempo l’identità e la memoria di Avezzano. Le pitture di Stracuzzi saranno ben tutelate. I nostri concittadini, oltre alla sirena delle 12 che accompagna ogni nostra giornata, avranno un altro simbolo che scandisce il tempo e le giornate.  Ringrazio la Soprintendenza e tutti gli uffici coinvolti per la preziosa collaborazione, segno tangibile della sinergia istituzionale che sta portando benefici concreti alla nostra comunità.”

 

Next Post

A Celano partono i lavori per strade e parcheggi: a servizio della scuola D'Annunzio

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication