MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patata del Fucino IGP, il consorzio di tutela fissa il prezzo minimo. Il direttore Nucci: evitare la concorrenza sleale

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Agosto 2019
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. L’osservatorio permanente per la tutela e valorizzazione delle Patate del Fucino IGP, con la partecipazione del CDA e di tutti i confezionatori soci del consorzio (Ampp, Torti, Angelucci, F.lli Cambise, Coop.va La Serra, La Campagnola e Sielca 2), nell’incontro del 23 agosto, ha confermato per le Patate del Fucino IGP, certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate, un prezzo minimo in €/kg di 0,35. Lo comunica il direttore del consorzio di tutela IGP Patata del Fucino, Mario Nucci.

“Nel valutare positivamente la fase dell’inizio della raccolta delle Patate del Fucino IGP” spiega Nucci “dove si riscontra una pezzatura più uniforme verso un calibro medio più idoneo alla commercializzazione senza “fiorone”, si invitano i pataticoltori non aderenti al consorzio di tutela a non accettare importi inferiori a quanto indicato, in quanto si dà la possibilità ad operatori della filiera IGP di effettuare una concorrenza sleale e sminuire il valore della Patata del Fucino IGP con prezzi inferiori da immettere sul mercato relativamente alle seguenti confezioni:
confezione vert-bag da kg. 1,5 a 0,85 euro/kg; confezione vert-bag da kg. 2,0 e 2,5 a 0,80 euro/kg; confezioni in sacco rete da 5 kg a 0,80 euro/kg. Il tutto franco arrivo sovra imballo in cartone compresso”.

Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

24 Ottobre 2025

Sposiamoci, a Villa Giulia il wedding tour dà forma al sogno di una vita

24 Ottobre 2025

“La Patata del Fucino IGP è il primo prodotto IGP pataticolo italiano richiesto dal mercato sia per le qualità organolettiche sia per l’alto contenuto di fosforo e potassio, caratteristiche essenziali per la certificazione IGP” conclude il direttore Nucci.

Next Post

Tutto pronto per Roccaraso vola, grandi e bambini col naso all'insù per ammirare i giganti del cielo

Notizie più lette

  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication