MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patata del Fucino IGP, il Consorzio di Tutela consegna al ministro Centinaio una nuova ricerca di mercato

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Durante la Conferenza di presentazione del portale DOP e IGP presso la sede ENIT a Roma, il vicepresidente e il direttore del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Raffaele Torti e Mario Nucci, hanno consegnato una ricerca di mercato sulla patata del Fucino al ministro delle Politiche agricole e alimentari Gian Marco Centinaio, al capo dipartimento DQPAI Andrea Comacchio e al direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare Luigi Polizzi.

La ricerca di mercato si intitola “Patata del Fucino IGP – Strategie di promozione del marchio IGP nella GDO, tv e canali digitali” ed è stata realizzata da Matteo Cavazza, Alberto Clementelli e Raffaele Marchese, ricercatori della società NETWORLD, con la collaborazione del direttore del Consorzio Nucci e dell’agronomo AMPP Battista Bianchi.

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

La ricerca riguarda il mercato internazionale – e in particolare il mercato europeo – della patata; il mercato pataticolo in Italia; il mercato pataticolo DOP e IGP in Italia; la grande distribuzione e la patata; l’acquisto tramite riconoscimento; l’analisi qualitativa sui principali player del mercato della patata; l’analisi sulla formazione del prezzo e ricerca di mercato sulla domanda di patate; e infine come ottimizzare la promozione delle patate a marchio IGP Patata del Fucino.

Lo scopo è inquadrare la patata in un generale contesto locale, nazionale e internazionale per capire le globali dinamiche di mercato che ne caratterizzano i flussi. Sono state prese le produzioni di patata DOP o IGP ottenute nelle diverse regioni italiane, con un focus sulle modalità di vendita delle patate nella GDO (grande distribuzione organizzata) e il posizionamento nei canali della comunicazione dei principali “player” nazionali nel mercato delle patate, con indagini sui gusti e le preferenze dei consumatori attraverso interviste dirette ed elaborazione statistica dei dati. Sono state inoltre effettuate analisi dei canali e degli strumenti idonei alla promozione della IGP patata del Fucino. Le informazioni rilevate hanno fornito elementi di analisi a supporto degli indirizzi commerciali che i soci del Consorzio, insieme all’AMPP, vorranno assegnare alla filiera della IGP patata del Fucino.

Next Post

Presentata la 35^ del Fime, grande attesa per la prima. Il 16 agosto, l'esibizione di Nicola Piovani

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication