MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patata del Fucino IGP, il Consorzio di Tutela consegna al ministro Centinaio una nuova ricerca di mercato

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
26 Luglio 2019
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Durante la Conferenza di presentazione del portale DOP e IGP presso la sede ENIT a Roma, il vicepresidente e il direttore del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino, Raffaele Torti e Mario Nucci, hanno consegnato una ricerca di mercato sulla patata del Fucino al ministro delle Politiche agricole e alimentari Gian Marco Centinaio, al capo dipartimento DQPAI Andrea Comacchio e al direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare Luigi Polizzi.

La ricerca di mercato si intitola “Patata del Fucino IGP – Strategie di promozione del marchio IGP nella GDO, tv e canali digitali” ed è stata realizzata da Matteo Cavazza, Alberto Clementelli e Raffaele Marchese, ricercatori della società NETWORLD, con la collaborazione del direttore del Consorzio Nucci e dell’agronomo AMPP Battista Bianchi.

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

La ricerca riguarda il mercato internazionale – e in particolare il mercato europeo – della patata; il mercato pataticolo in Italia; il mercato pataticolo DOP e IGP in Italia; la grande distribuzione e la patata; l’acquisto tramite riconoscimento; l’analisi qualitativa sui principali player del mercato della patata; l’analisi sulla formazione del prezzo e ricerca di mercato sulla domanda di patate; e infine come ottimizzare la promozione delle patate a marchio IGP Patata del Fucino.

Lo scopo è inquadrare la patata in un generale contesto locale, nazionale e internazionale per capire le globali dinamiche di mercato che ne caratterizzano i flussi. Sono state prese le produzioni di patata DOP o IGP ottenute nelle diverse regioni italiane, con un focus sulle modalità di vendita delle patate nella GDO (grande distribuzione organizzata) e il posizionamento nei canali della comunicazione dei principali “player” nazionali nel mercato delle patate, con indagini sui gusti e le preferenze dei consumatori attraverso interviste dirette ed elaborazione statistica dei dati. Sono state inoltre effettuate analisi dei canali e degli strumenti idonei alla promozione della IGP patata del Fucino. Le informazioni rilevate hanno fornito elementi di analisi a supporto degli indirizzi commerciali che i soci del Consorzio, insieme all’AMPP, vorranno assegnare alla filiera della IGP patata del Fucino.

Next Post

Presentata la 35^ del Fime, grande attesa per la prima. Il 16 agosto, l'esibizione di Nicola Piovani

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1217 shares
    Share 487 Tweet 304
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    334 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication