MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pasticcio Santa Croce, spunta concessione di Colella per la vecchia sorgente del Fiuggino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

stabilimento-santa-croce-canistroCanistro. Non si vede una via d’uscita nella interminabile vicenda della sorgente Santa Croce. L’ultima trovata del patron dell’acqua minerale, Camillo Colella, dell’azienda che gestisce la risorsa idrica, riguarda una concessione per la  vecchia sorgente del Fiuggino, chiusa oramai a Canistro dagli anni ’60. In antichità la sorgente era nota come fonte del Fiuggino o del Cotardo. Ebbene, Colella sarebbe in possesso della concessione. Anche se in realtà questa sorgente potrebbe essere solo virtuale e non più attiva. La questione potrebbe comunque avere rilevanza per quanto riguarda la captazione dalla sorgente Sponga. Proprio per fare luce su questo punto, dopo un accertamento dei carabinieri, arrivati nello stabilimento tre giorni fa, ieri è arrivata anche la Asl che ha stilato una relazione. Inoltre i carabinieri della compagnia di Tagliacozzo avrebbero eseguito un’acquisizione di atti in Comune su richiesta della procura di Avezzano al fine di ricostruire le vicende riguardanti queste concessioni che vanno avanti da decenni. Due giorni fa invece il Tar Abruzzo ha bloccato di nuovo il bando per la gestione. Il provvedimento è stato adottato in via cautelativa e si riferisce alla gara bandita dalla Regione Abruzzo per la concessione alla captazione dalla sorgente Sponga. I giudici amministrativi hanno ordinato all’Ente regionale di sospendere la valutazione delle domande che devono arrivare entro il 15 dicembre prossimo in attesa di pronunciarsi sulla sospensiva nell’udienza fissata il 21 dicembre prossimo. Al riguardo il direttore generale della Regione, Cristina Gerardis, ha sottolineato che “dal punto di vista operativo l’interruzione non riguarda la fase della presentazione delle offerte, per la quale è stato fissato il temine ultimo del 15 dicembre, ma solamente la fase successiva”.  Con una nota congiunta, i sindacati Cgil, Cisl e Uil, insieme alle rsu hanno lanciato un ultimatum annunciando che se entro venerdì l’imprenditore non pagherà le due mensilità arretrate si tornerà davanti ai cancelli per lo sciopero. Fatto sta che in questa confusa vicenda  a pagare per una macchina burocratica e amministrativa che non funziona sembrano essere stati i lavoratori che si trovano davanti a un futuro incerto.

Next Post

Incidente tra due auto nella zona nord della città, rallentamenti alla viabilità

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication